
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 Gonars, 19 set – “Tradizione, innovazione, cultura, passione.
Il calzaturificio Bea di Gonars ? tutto questo. Vedere dal vivo
tutti i momenti della produzione artigianale delle ormai famose
‘furlane’, richieste nei luoghi pi? esclusivi, ? stata
un’esperienza che fa capire la straordinaria forza del nostro
tessuto produttivo. Una storia famigliare, portata avanti da tre
generazioni, in grado di far conoscere questo prodotto tipico del
nostro territorio, diventato sempre pi? icona dell’eleganza in
tutto il mondo”.
Lo afferma il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano
Fedriga dopo aver visitato oggi pomeriggio il laboratorio di
Gonars del calzaturificio Bea, dove opera una trentina di addetti
e si producono ogni anno quasi 70mila paia di scarpe friulane,
conosciute come “furlane”.
“? affascinante – aggiunge Fedriga – pensare che questo prodotto
povero, nato nelle campagne del Friuli Venezia Giulia e
realizzato con materiali poveri e di recupero, per poi essere
utilizzato nelle occasioni importanti, abbia saputo conquistare i
mercati internazionali del lusso”.
“Si tratta di un bene da tutelare e valorizzare. Come Regione
siamo orgogliosi – sottolinea il governatore – di poter sostenere
realt? come questa che sanno affermare l’identit? del nostro
territorio, con creativit?, coraggio imprenditoriale e grande
seriet?”.
Nel corso della visita ? emerso che la richiesta delle “furlane”
? letteralmente esploso nel 2019. Il calzaturificio Bea ?
passato, infatti, dalla produzione di poche paia a quasi 70mila
alla fine del 2025, con richieste ancora in crescita per il
prossimo anno.
ARC/TOF/pph
192012 SET 25