
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 Un incontro sulle “Confessioni” di Santorre
Venerdì 19, al Museo, presentazione dell’edizione critica delle Confessioni 1815-1817
di Santa Rosa, a cura di Chiara Tavella
«Consegnare […] alla fine di ciascuna giornata il fedele racconto delle tue azioni, dei tuoi pensieri, […] trovare nel tuo cuore, nei tuoi ricordi le forze necessarie per mantenere le tue risoluzioni». Questo è ciò che Santorre di Santa Rosa si propone di fare, per più di vent’anni, nelle sue Confessioni. Sedici manoscritti in francese e cinque in italiano, nei quali il patriota piemontese racconta la sua vita quotidiana, le sue passioni, i suoi ideali e i suoi desideri.
Di questi diari, rimasti a lungo inediti e recentemente pubblicati dalle Edizioni dell’Orso di Alessandria per le cure di Chiara Tavella (Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici), si parlerà venerdì 19 settembre presso il Museo Civico-Gipsoteca di Savigliano, a partire dalle ore 17.30. Un viaggio alla scoperta del Santorre diarista, attraverso le pagine che meglio restituiscono il suo mondo interiore e il suo sguardo sulla cultura, sulla società e sugli eventi storici del suo tempo.
All’incontro – moderato da Silvia Olivero, responsabile del Museo Civico-Archivio Storico e Gestione Fondi Storici – interverranno la curatrice Chiara Tavella, Laura Nay, docente di Letteratura italiana del Dipartimento di Studi Umanistici e Pierangelo Gentile, docente di Storia Contemporanea del Dipartimento di Studi Storici dell’Ateneo torinese.
Ingresso libero.