
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Una data importante per la Valdichiana. E’ stato attivato, a Foiano della
Chiana (Ar), il gruppo di consegna e l’acqua della diga di Montedoglio è
finalmente tornata a bagnare i campi.
Un sogno che diventa realtà per gli agricoltori, costretti da oltre mezzo
secolo ad assistere a un insopportabile paradosso: vedere una grande
disponibilità idrica, senza poterla utilizzare.
Il progetto di dotare la vallata di una adeguata infrastrutturazione
irrigua, maturato già a cavallo degli anni 60/70, infatti, si era arenato
per decenni per mancanza di risorse.
Il Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno, fin dalla sua nascita nel 2014,
si è impegnato a riportare questa necessità al centro dell’agenda
politica, considerando fondamentale il completamento del Sistema
occidentale di Montedoglio passaggio fondamentale per affrontare la crisi
climatica e risposta necessaria e urgente per lo sviluppo del territorio.
Oggi è arrivato il primo risultato concreto: sette milioni di euro di
risorse ministeriali si sono trasformati in 4,3 chilometri di rete, 2,9 km
di condotta principale, 1,4 di diramazioni secondarie, a cui si aggiungono
3 camere di manovra, 7 attraversamenti di infrastrutture e corsi d’acqua,
12 punti di consegna collegati a 21 gruppi di erogazione, capaci di
garantire una portata di 10 litri il secondo.
Al taglio del nastro, il presidente della Regione Toscana, la
vicepresidente e assessora all’agricoltura della Regione, il sindaco del
comune di Foiano, i vertici delle Autorità di bacino, il direttore
generale di ANBI, i rappresentanti delle istituzioni e del mondo agricolo e
della bonifica.
Il presidente della Regione ha sottolineato come a Foiano della Chiana si
sia verificato un evento storico per la Valdichiana e per tutta la Toscana.
L’inaugurazione della grande canalizzazione che porta l’acqua del lago di
Montedoglio, l’invaso artificiale più grande della Toscana, dalla
Valtiberina alla Valdichiana, consente alle aziende agricole di superare i
problemi di siccità che i cambiamenti climatici sempre più stanno
generando. Una grande conduttura d’acqua realizzata dal Consorzio di
bonifica 2 Alto Valdarno con lavori importanti e grandi finanziamenti, che
consentirà alla Valdichiana, polmone fondamentale dell’agricoltura della
Toscana, di ricevere da una distanza di 60 km in linea d’aria le acque del
Tevere dall’invaso di Montedoglio.
Anche la vicepresidente e assessora all’agroalimentare, presente
all’inaugurazione, ha ribadito l’importanza del sostegno ai Consorzi nella
progettazione di questo tipo di interventi ed è per questo che la Regione
Toscana ha costituito un fondo ad hoc che ha consentito ai Consorzi di
realizzare progettazioni esecutive così da candidare i progetti per
accedere a bandi e finanziamenti, sia statali che regionali. La
vicepresidente ha inoltre sottolineato l’importanza dell’intervento
inaugurato nella giornata di oggi, primo ma fondamentale passo che
consentirà di irrigare terreni che sono vocati principalmente
all’ortofrutta, patrimonio straordinario di questa regione. Sono state
inoltre preparate, ha ricordato ancora la vicepresidente, una serie di