
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Sanità: Trevisi (FI), serve piano per nuovi edifici antisismici
“La sicurezza delle strutture sanitarie, la resilienza del nostro sistema ospedaliero e l’efficienza del patrimonio edilizio sanitario sono temi cruciali per il futuro del Paese. Oltre il 70% degli edifici sanitari italiani è stato costruito prima del 1980, quando le normative antisismiche erano assenti o rudimentali, e molti sorgono in aree ad alta pericolosità sismica. Questo genera il paradosso per cui, proprio nei momenti di emergenza, quando serve maggiore assistenza, i nostri ospedali rischiano di non poter garantire la continuità operativa. Serve quindi un piano di lungo periodo per la costruzione di nuovi ospedali antisismici. Come legislatori, abbiamo il dovere di sostenere questo percorso, perché un ospedale che resiste a un terremoto, che continua a operare durante un’alluvione, che può accogliere senza interruzioni chi ha bisogno, è un presidio di civiltà, oltre che di salute”. Così il senatore di Forza Italia Antonio Trevisi, promotore dell’iniziativa “Sanità e sicurezza. Nuovi ospedali per un’Italia più resiliente” che si è svolta al Senato.