
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 NOTA STAMPA
INCENDIO A TEANO – L’ASSESSORE CAPUTO: “AVVIATE VERIFICHE FINALIZZATE ALL’ATTIVAZIONE MISURE DI RISTORO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE”
«Sono state avviate le procedure per la quantificazione dei danni, finalizzate all’attivazione di eventuali misure di ristoro a favore delle imprese colpite dalle conseguenze dell’incendio verificatosi lo scorso 16 agosto presso il deposito dell’azienda Campania Energia di Teano».
Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, a margine di una riunione che ha visto la partecipazione dei sindaci dell’area Teanese-Sidicina: Giovanni Scoglio Teano; Adriano Del Sesto Pietravairano; Lamberto Di Caprio Caianello; Armando Izzo Riardo; Salvatore Geremia Rocchetta e Croce; Antonia Funaro vice sindaco di Vairano Patenora. Nonché dei rappresentanti dell’ASL, dell’ARPAC e dell’IZSM.
«Gli uffici competenti – ha aggiunto Caputo – stanno completando la delimitazione delle aree coinvolte e, in collaborazione con l’Asl e l’Arpac, continuiamo a cooperare nel monitoraggio della salubrità delle produzioni agroalimentari del territorio. La tutela e la sicurezza dei cittadini rimane il nostro obiettivo principale».
Nel corso dell’incontro è stato inoltre presentato CARA Terra, un progetto promosso dal Consorzio Nazionale Produttori Apistici presieduto da Gennaro Granata. Il progetto prevede un’attività di biomonitoraggio ambientale attraverso l’utilizzo delle api come vere e proprie “sentinelle ecologiche”, capaci di rilevare la presenza di inquinanti, come quelli riscontrati nell’area interessata dall’incendio. L’iniziativa mira a trasformare gli alveari in centraline di rilevamento ambientale per valutare lo stato di salute dell’ecosistema e dell’ambiente rurale.