
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 COMUNICATO STAMPA
RUN FOR CHILDREN DA
RECORD
A TREVISO VINCE LA
SOLIDARIETÀ
Ben 2.110 gli iscritti all’ottava edizione della manifestazione podistica a
sostegno del progetto “Giocare in Corsia” e dell’associazione “Una Mano per
un Sorriso”. Gli organizzatori: “Edizione memorabile”
(Treviso, 13 settembre 2025) Una serata da ricordare: sport, divertimento e solidarietà ai
massimi livelli. Run for Children è stata una festa lunga 8 chilometri che ieri, all’ora del
tramonto, partendo dalle Mura, ha invaso e coinvolto il cuore di Treviso.
Ben 2.110 gli iscritti, nuovo record di partecipazione per l’evento che raccoglie fondi per
“Giocare in corsia”, l’iniziativa della LILT che dal 1994 porta sorrisi e spensieratezza ai
piccoli ospiti dei reparti di pediatria di Treviso e Conegliano, e da quest’anno sostiene
anche l’associazione “Una Mano per un Sorriso – For Children”, Onlus presieduta dalla
trevigiana Paola Viola che opera a livello nazionale e internazionale con l’intento di
sviluppare progetti umanitari rivolti alla difesa dei diritti dell’infanzia nel mondo: la
donazione della Run for Children servirà per completare una mensa scolastica in un
sobborgo di Nairobi, in Kenya.
I numeri diventeranno ufficiali nei prossimi giorni ma gli organizzatori Gian Luca
Sacilotto, Fabio Simionato e Norma Pezzutto, anime dell’evento insieme a Irene Buffon,
garantiscono di aver raggiunto l’obiettivo. E la donazione alle due associazioni andrà di
pari passo, dopo che, grazie alla generosità di runners e camminatori, Run for Children
ha già versato in beneficenza oltre 150 mila euro nell’arco di otto stagioni, dal 2017 al
2024.
“Un’edizione memorabile, tutto è andato per il meglio e il gran numero di iscritti
testimonia che la manifestazione ha ripreso a crescere dopo la lieve flessione di
partecipanti dell’anno scorso. Per noi, come sempre, sarà beneficenza al 100%: 2.110
iscritti, 10 euro di iscrizione a testa e il conto della solidarietà è presto fatto ”, spiegano
gli organizzatori, felici che l’edizione 2025 abbia raccolto pure l’adesione dell’Avis
provinciale, rappresentata dal presidente Paolo Zanatta. Solidarietà chiama solidarietà.
Presente alla partenza anche il sindaco Mario Conte, accompagnato dal vice Alessandro
Manera e dall’assessore Gloria Sernagiotto. Il mondo del podismo trevigiano anche
quest’anno si è mobilitato per l’evento, presentando al via intere squadre e gruppi
d’allenamento. Per la cronaca, il primo a tagliare il traguardo è stato Omar Laner, che ha
completato la prova in circa 30 minuti, salendo di due gradini sul podio rispetto
all’edizione 2024. Argento per Antonio Toscano e bronzo per Andrea Armellin. Tra le
donne, la prima ad arrivare sul Bastione San Marco, accolta, come tutti gli altri, dai
volontari di Giocare in Corsia, è stata Lisa Rebellato. Alle sue spalle, Chiara Zanchetta e
Martina Zanette. Ma ieri, ancora una volta, ha vinto soprattutto chi c’era.
In allegato: foto della manifestazione.
RUN FOR CHILDREN
Ufficio Stampa
Facebook: http://www.facebook.com/runforchildrentreviso/
Instagram: http://www.instagram.com/run_for_children_treviso/
#runforchildrentreviso