
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 Lgt. C.S. Adolfo Pascarella
Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
MADDALONI (CE) CONTROLLI STRAORDINARI SUL TERRITORIO: ARRESTI, DENUNCE E
SEQUESTRI
Nel corso della serata/nottata, nel comune di Maddaloni (CE) e quelli
limitrofi, a conclusione di un servizio coordinato di controllo del
territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei furti in
abitazione e dei reati predatori in genere, militari della locale Compagnia
hanno tratto in arresto un 36enne di San Felice a Cancello e un 58enne di
Maddaloni, in esecuzione a dei provvedimenti di espiazione detentiva. Il
primo deve espiare in carcere la pena di anni 4, mesi 10 e giorni 28 di
reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze
stupefacenti. Il secondo, deve espiare, presso la propria residenza, la pena
detentiva di anni 2 e mesi 6 di reclusione per il reato di detenzione ai
fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso del medesimo servizio altre 7 persone sono state denunciate in
stato di libertà per diversi reati. Un 34enne per detenzione ai fini di
spaccio di sostanza stupefacente; un 28enne di San Nicola la Strada, per
appropriazione indebita di una Fiat 500 X, di proprietà di una società di
noleggio; un 29enne di Santa Maria a Vico per evasione; un 53enne di San
Felice a Cancello per evasione; una 38enne di Maddaloni per evasione; un
41enne di Montesarchio per furto aggravato ai danni del negozio di
Maddaloni; un 21enne di San Felice a Cancello sorpreso in Arienzo nonostante
l’attuale sottoposizione al divieto di ritorno in quel comune.
Inoltre sono stati segnalati alla Prefettura di Caserta un 26enne di
Maddaloni,
trovato in possesso di gr. 3,6 di sostanza stupefacente del tipo “hashish”;
un 35enne di Santa Maria a Vico trovato in possesso di gr. 0,60 di sostanza
stupefacente del tipo “cocaina” e un 46enne di Maddaloni è stato trovato in
possesso di gr. 1,1 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari hanno passato al setaccio
102 veicoli e 157 persone, elevando 9 contravvenzioni, sequestrando 6 auto e
ritirando 5 carte di circolazione.
Effettuate anche 3 perquisizioni domiciliari e 9 controlli personali o
veicolari, oltre alla verifica di 6 soggetti sottoposti a misure
restrittive.
Loperazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e repressione
dei reati sul territorio, che proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori
controlli a tappeto.