
Tony Murphy, cittadino irlandese, è divenuto Membro della Corte dei conti europea nel 2018 e ha servito come presidente dell’istituzione a partire dall’ottobre 2022. Il suo nuovo mandato come presidente della Corte avrà inizio il 1° ottobre 2025.
La versione integrale del curriculum vitae di Tony Murphy è consultabile cliccando qui.
È possibile scaricare alcune foto cliccando qui.
I Membri della Corte eleggono presidente un Membro del collegio per svolgere un ruolo di primus inter pares (“primo tra pari”) per un periodo di tre anni, rinnovabile. Il (o la) Presidente è responsabile della strategia dell’istituzione, della pianificazione e della gestione della performance, della comunicazione e dei rapporti con i media, delle questioni giuridiche, nonché dell’audit interno e rappresenta l’istituzione nelle relazioni esterne.
Informazioni sul contesto
La Corte è il revisore esterno indipendente dell’Unione europea. Le relazioni e i giudizi della Corte costituiscono un elemento essenziale delle procedure con cui l’UE adempie all’obbligo di rendere conto del proprio operato e vengono utilizzati per chiamare i responsabili dell’attuazione delle politiche e dei programmi dell’UE, ossia la Commissione, altri organismi e istituzioni dell’UE e i governi degli Stati membri, a rispondere del proprio operato. La Corte segnala i rischi, fornisce garanzie, evidenzia carenze e buone pratiche ed offre orientamenti ai responsabili delle politiche e ai legislatori su come migliorare la gestione delle politiche e dei programmi dell’UE.
