
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 COMUNICATO STAMPA
CARO SCUOLA 2025: FEDERCARTOLAI CHIARISCE I DATI E
SOTTOLINEA IL RUOLO DELLE CARTOLERIE DI PROSSIMITÀ
Roma, 11/09/2025 – Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico 2025/2026, torna
l’attenzione sui costi legati al cosiddetto “caro scuola”.
Negli ultimi giorni sono circolate stime che parlano di spese fino a 700 euro per
libri e materiale scolastico di un ragazzo al liceo, mentre lo scorso anno erano
state indicate cifre ancora più elevate, fino a 1.300 euro.
«Questi importi non rispecchiano la realtà quotidiana delle famiglie – spiega
Medardo Montaguti, Presidente di Federcartolai, la Federazione Nazionale
Cartolai di Confcommercio –. Per esempio, uno zaino di buona qualità costa
intorno ai 50 €, un astuccio 19 €, penne, matite e gomme circa 6 €, un diario
14 €, un compasso 15 €, una calcolatrice scientifica 19 €, quaderni e blocchi 10
€, mentre i libri – la spesa più rilevante – si aggirano intorno ai 350 € per la
prima media».
Le cartolerie di prossimità non sono soltanto luoghi di acquisto, ma
rappresentano veri e propri punti di riferimento per le comunità, offrendo:
ampia scelta di prodotti e qualità certificata,
assistenza e consulenza personalizzata,
professionalità e cortesia,
un contributo alla vitalità dei centri urbani, contrastando la
desertificazione commerciale.
Montaguti ricorda inoltre che le cartolerie e le librerie svolgono un servizio
essenziale, fornendo gratuitamente i libri scolastici per le scuole primarie in
collaborazione con i Comuni, affrontando procedure complesse e lunghi tempi
di rimborso, senza un riconoscimento economico diretto.
P.zza G.G. Belli, 2 – 00153 Roma Via Tiarini, 22 – 40129 Bologna
http://www.federcartolai.it http://www.federcartolai.it