
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 COMITATO PRODUTTIVITÀ, UN ORGANISMO RICHIESTO DALL’UE
Il Productivity board italiano è un organismo voluto dall’UE (Raccomandazione 2016/C 349/01) e già costituito in tutti i paesi europei. L’Europa richiede che il Comitato produttività sia affidato a un soggetto terzo e per questo è stato istituito al CNEL, con la Determinazione presidenziale n. 69 del 10 luglio 2024, a seguito delle modifiche apportate al Regolamento degli organi, dell’organizzazione e delle procedure. La prima riunione si è svolta il 16 settembre 2024. Il Comitato è coordinato da Carlo Altomonte (Consigliere Esperto CNEL e U. Bocconi) e composto dagli esperti Maria De Paola (U. della Calabria e INPS), Vincenzo Galasso (U. Bocconi), Anna Giunta (U. Roma Tre), Cecilia Jona Lasinio (LUISS), Giuseppe Nicoletti (LUISS), Fabiano Schivardi (LUISS), Stefano Menghinello, in rappresentanza dell’ISTAT e Francesco D’Amuri, in rappresentanza della Banca d’Italia. Rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Consiglio di Presidenza del CNEL partecipano alle riunioni del CNP in qualità di osservatori.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it