
(AGENPARL) – Tue 09 September 2025 comunicato stampa
Banca Sella lancia nuovo finanziamento
che integra acquisto e riqualificazione energetica dell’immobile
La nuova soluzione semplifica l’accesso al credito e favorisce la sostenibilità ambientale
Banca Sella ha sviluppato una soluzione innovativa che permette ai clienti di acquistare un immobile e, contestualmente, realizzare interventi di ristrutturazione e miglioramento dell’efficienza energetica attraverso un unico mutuo. Obiettivo dell’iniziativa è semplificare l’accesso al credito e favorire la transizione energetica del patrimonio immobiliare italiano.
La nuova formula prevede l’erogazione di un unico finanziamento che comprende sia il mutuo per l’acquisto dell’immobile (fino all’80% del valore) sia quello per la ristrutturazione energetica. La valutazione dei lavori avviene attraverso l’analisi del piano progetti del cliente e con il supporto della piattaforma digitale Green Bees, sviluppata da Crif e messa a disposizione da Banca Sella, che consente di simulare i possibili interventi di riqualificazione da attivare per migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi degli immobili residenziali.
È previsto anche un “premio green”: nel caso in cui i lavori di ristrutturazione portino alla certificazione del miglioramento di due classi energetiche oppure l’ottenimento di un nuovo indice di Prestazione Energetica non rinnovabile Globale inferiore almeno del 30% rispetto all’APE iniziale, il tasso applicato potrà essere ridotto di 20 punti base.
Il finanziamento può coprire fino al 110% del valore iniziale dell’immobile, tenendo conto del valore atteso dopo l’intervento di riqualificazione. La nuova soluzione consente al cliente di accedere alle condizioni di un mutuo anche per la ristrutturazione, più vantaggiose rispetto ad un prestito personale. È inoltre prevista la possibilità di corrispondere, nella fase iniziale, unicamente gli interessi – con rate trimestrali – posticipando l’avvio del piano di rimborso del capitale a lavori conclusi. I professionisti di Banca Sella saranno a disposizione dei clienti per affiancarli durante tutte le fasi del processo.
“L’acquisto di una casa è sempre un momento importante per una famiglia. Con questa nuova soluzione vogliamo accompagnare i nostri clienti verso scelte abitative più consapevoli e sostenibili, semplificando al contempo le modalità di accesso al credito. Il nuovo finanziamento si inserisce nelle proposte green di Banca Sella con l’obiettivo di favorire un’economia sempre più sostenibile e contribuendo a generare un impatto ambientale positivo” ha affermato Giorgio De Donno, Condirettore Generale e Vice CEO di Banca Sella.
Biella, 9 settembre 2025