
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Cittadino e Provincia
Agenzia quotidiana telematica on line a cura della Redazione Stampa
dell’Ufficio Comunicazione, Informazione e Transizione digitale della Provincia
di Perugia
Perugia, Piazza Italia, 11
Direttore Responsabile Roberto Cerquaglia
In redazione: Donatella Binaglia, Elena Teatini, Ilaria Cesaroni
Perugia 8 Settembre ‘25
Sport – Premiazioni CSI dei Campionati Primaverili: lo sport accessibile
protagonista ai “Giochi senza barriere”
(Cittadino e Provincia) Perugia 8 Settembre ‘25 – Si sono tenute Ponte Valleceppi, i “Giochi
senza Barriere”, promossi da Rete per le Fragilità APS (associazione con sede a Ponte San
Giovanni impegnata nel sostegno alle persone fragili o fragilizzate) con il patrocinio del
Comune di Perugia, della Regione Umbria, del Cesvol Umbria, dell’Azienda Ospedaliera di
Perugia, dell’USL Umbria 1 e della Lega Nazionale Dilettanti Umbria.
All’interno dell’evento, il Centro Sportivo Italiano – Comitato di Perugia ha collaborato
attivamente curando l’allestimento di un coinvolgente Villaggio dello Sport e inserendo nel
programma le Premiazioni dei Campionati Primaverili Provinciali CSI 2025, trasformando il
riconoscimento sportivo in un’occasione di festa e condivisione.
Un villaggio dello sport per tutti
Per l’occasione, il CSI ha allestito un vero e proprio Villaggio dello Sport, con gonfiabili, giochi
sportivi, attività per bambini e famiglie, coinvolgendo giovani atleti, dirigenti e volontari in
un’atmosfera carica di energia e condivisione. Un modo concreto per dare inizio al nuovo anno
sportivo, che si preannuncia ricco di tornei, progetti educativi e promozione dell’attività
sportiva giovanile e non solo.
Emanuela Papadia, Presidente del CSI Perugia, ha commentato così la partecipazione del
comitato all’evento: «Da parte nostra è andata molto bene: il Villaggio dello Sport è stato
sempre pieno, sia sabato pomeriggio che per tutta la giornata di domenica. C’è stata una
grande affluenza, con tanti bambini e famiglie coinvolti nelle attività. I nostri gonfiabili sono
stati presi d’assalto fino all’ultimo minuto. È stato bello vedere anche Paolo Scarponi –
Responsabile Attività Giovanile del CSI di Perugia – tornare a divertirsi con i ragazzi: un bel
segnale di ripartenza per tutti noi. La cerimonia di premiazione di domenica alle 18 è andata
molto bene, con tutte le squadre presenti come previsto, oltre alle autorità che ci hanno
onorato della loro partecipazione. Collaborare con l’associazione Rete per le Fragilità è stato
significativo, perché dove si parla di inclusione e amicizia, noi del CSI sentiamo di essere nel
posto giusto. Promuovere lo sport come strumento educativo e inclusivo fa parte del nostro
DNA, e giornate come queste ci confermano che stiamo andando nella direzione giusta».
«Abbiamo scelto di inserire le Premiazioni dei Campionati Primaverili all’interno di Giochi senza
Barriere perché rispecchia pienamente i valori del CSI: inclusione, educazione e sport per tutti.
Crediamo in uno sport che sappia divertire, coinvolgere e unire, ed è proprio questo lo spirito
che ci ha guidati anche in questa occasione» – ha dichiarato Claudio Banditelli, Consigliere
Nazionale CSI e Direttore dell’Attività Sportiva CSI Perugia.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte numerose autorità locali e rappresentanti
istituzionali, tra cui: Andrea Bacelli, Consigliere Provinciale di Perugia e Presidente del
Consiglio Comunale di Corciano Pierluigi Vossi, Assessore allo Sport del Comune di Perugia,
Tommaso Mariano, membro di Giunta del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Stefania De
Canonico, Presidente dell’associazione “Rete per le Fragilità”, Claudio Banditelli, Consigliere
Nazionale CSI e Direttore dell’Attività Sportiva CSI Perugia