
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Scusate, l’orario corretto è 20.30
________________________________
Da: Samuele Biffi
Inviato: lunedì 8 settembre 2025 11:51
Oggetto: comunicato stampa – VILLA MONASTERO SPETTACOLO TEATRALE
A VILLA MONASTERO LO SPETTACOLO TEATRALE “LA SPARTIZIONE OVVERO VENGA A PRENDERE IL CAFFÈ DA NOI”
Domenica 14 settembre alle 20.30 la Provincia di Lecco ospiterà a Villa Monastero di Varenna lo spettacolo teatrale La spartizione ovvero venga a prendere il caffè da noi, commedia brillante e divertente ispirata all’omonimo romanzo di Piero Chiara.
“È un grande piacere offrire questo spettacolo teatrale nella cornice suggestiva di Villa Monastero – commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann – Vogliamo proporre a cittadini e visitatori spettacoli ed eventi culturali per promuovere la cultura, e il teatro è cultura, permette di osservare la società da punti di vista diversi e può offrire un’occasione preziosa di condivisione e di scoperta di storie, idee, tradizioni, stereotipi e stili di vita, anche lontani nel tempo”.
Lo spettacolo
La storia spassosa e “piccantella” di tre sorelle zitelle che vengono circuite da un attempato Don Giovanni di paese. Tratto da uno dei romanzi più belli e famosi dell’autore di Luino che ha saputo eternare la magia dei nostri laghi e il microcosmo della provincia lombarda; divenuto poi un film di successo grazie alla regia di Lattuada e alla superba interpretazione di Tognazzi.
La rivincita frizzante e divertente, ma non per questo meno emblematica e incisiva, di tre sorelle apparentemente schiacciate e condannate dalla loro condizione di “zitelle bruttine e ormai passatelle”. Tre donne che secondo i canoni di una certa società dovrebbero portare stampata in fronte la loro data di scadenza ormai prossima e in quanto tali tagliate fuori dal gioco della seduzione e dei sentimenti; destinate a un triste finale di donne di invisibili/visibili. Ma nella storia di TIM – Teatro in Mostra il finale sarà diverso e imprevisto; un lieto fine che parla di riscossa femminile, di sorellanza e di capacità di riappropriarsi, in tutti i sensi, del proprio corpo per niente scaduto!
La trama
Luino, fine anni ’50. Emerenziano Paronzini, solerte funzionario statale e reduce di guerra, giunto scapolo alla soglia della mezza età, ha maturato la solenne decisione di prendere moglie. La scelta cade sulla bruttina e non più giovane ma benestante Fortunata Tettamanzi, che vive insieme alle due, altrettanto brutte sorelle minori, Camilla e Tarsilla. L’inaspettata corte dell’interessato pretendente mette però a rischio il consolidato ménage familiare delle tre zitelle, ciascuna ben determinata a farlo innamorare di sé. All’uomo non rimarrà altra soluzione che accettare la situazione e farsi “spartire” fra le tre.
Trailer http://www.youtube.com/watch?v=zQWzXARmOJ8
Cordiali saluti.
Dr Samuele Biffi
[cid:8a61d68f-70b8-4dc3-bb55-fba0fdcfb3f8]
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Direzione organizzativa V – Segreteria generale e Progetti strategici
Ufficio Stampa e Comunicazione
Web site http://www.provincia.lecco.it
[cid:a839b83b-edd4-4884-b356-d8f7da2fe595] [cid:a36749a1-f916-4e4b-bc9f-a9a6c2d65bd0]
******************************************
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono riservati.
La diffusione, la distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario sono proibite sia ai sensi dell’articolo 616 codice penale che ai sensi del Regolamento UE 2016/679.