
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Tiero (FdI): “Blue Economy e legge sul Litorale, sinergia vincente in
Regione che rafforza lo sviluppo economico della costa pontina”
Roma, 8 settembre – “Stiamo compiendo uno sforzo importante per lo sviluppo
del nostro litorale. Come Regione Lazio abbiamo stanziato risorse ingenti
attraverso bandi destinati a sostenere interventi strategici. Lo dimostra
quanto previsto dal fondo straordinario per lo sviluppo del litorale
laziale. Nel biennio 2023/2025 sono stati stanziati 27 milioni di euro con
l’obiettivo di rafforzare competitività, sostenibilità e innovazione nei
territori costieri del Lazio. A questi se ne sono aggiunti altri 8 per un
totale di 35 milioni di euro. Consentitemi di sottolineare l’importanza dei
fondi per la Legge del Litorale per la riqualificazione del lungomare e dei
contesti urbani costieri, che ha visto ben 10 progetti della provincia di
Latina premiati dalla Regione. Proseguiamo quindi il lavoro volto a
potenziare le prospettive di sviluppo dell’economia del mare. Sono state
già erogate risorse con l’adozione del piano annuale operativo 2024-2026
per la promozione e lo sviluppo nei settori della Blue economy, che assegna
2,5 milioni di euro ai Comuni del litorale laziale. Tra questi quasi 1,1
milioni di euro sono destinati ai centri della provincia di Latina e ai
Comuni isolani di Ponza e Ventotene. Contiamo inoltre di potenziare nel
prossimo futuro questa misura, aumentando la disponibilità
economica. Intendo infine complimentarmi con il vicepresidente e assessore
Roberta Angelilli per il lavoro svolto in questo biennio anche su questo
settore, di vitale importanza per la costa laziale ed in particolare per la
provincia di Latina.
Vale la pena di ricordare i progetti dei 10 Comuni della provincia di
Latina che hanno ottenuto le risorse previste dalla legge del Litorale. San
completamento al Parco del lungomare di Circe), Formia (1,2 milioni per il
completamento della riqualificazione della riviera di Levante), Sabaudia (1
milione per l’intervento di riqualificazione, accessibilità e fruibilità
del lungomare), Sperlonga (1 milione per la messa in sicurezza, pulizia e
valorizzazione delle aree costiere del Comune), Ponza (275.000 euro per il
Piazzale Belvedere Giancos) Latina (635.000 euro per la manutenzione e
valorizzazione della Marina, da Capoportiere a FoceVerde); Minturno (1,35
milioni per il Parco del mare- Re-inventare la costa: Recupero sostenibile
e innovazione architettonica), Itri (650.000 euro per il Progetto di
recupero e riqualificazione dell’arenile di Punta dello Scarpone), Fondi
(1,12 milioni di euro per l’Intervento per la manutenzione, pulizia e messa
in sicurezza degli accessi all’arenile e del retroduna), Gaeta (1 milione
per l’Intervento di sistemazione e valorizzazione del Molo S.Maria nel
quartiere S. Erasmo – Opere di Completamento).
A noi rappresentanti istituzionali eletti in Regione spetta il compito di
saper cogliere le opportunità e di far convergere le risorse economiche
disponibili e dare nuove possibilità di sviluppo per questo settore, che
costituisce una ricchezza unica per il nostro litorale”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo
economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio