
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 L’assessore: “Regione affianca nuovo utilizzo della Casa del
Mutilato di Pordenone”
Pordenone, 4 set – “Un progetto culturale che intreccia arte,
sostenibilit?, territorio e crescita della comunit?, valori che
anche la Regione promuove e sostiene con convinzione. ?
significativo che l’esposizione dell’artista Alessandra Aita
venga organizzata in questo luogo, nuovo a questo tipo di
utilizzo ma destinato ad avere un ruolo cruciale in vista di
Pordenone Capitale delle cultura italiana 2027”.
Lo ha detto questa sera l’assessore regionale alle Infrastrutture
e territorio, Cristina Amirante, partecipando all’inaugurazione
della mostra “Humans. Cosa significa essere umani?” dell’artista
friulana Alessandra Aita. Dal 5 al 30 settembre la Casa del
Mutilato di Pordenone (in piazza XX Settembre) ospita l’originale
esposizione, organizzata dall’associazione Agor? con il supporto
di alcune imprese del territorio, con il patrocinio del Comune di
Pordenone.
Le sculture realizzate da Aita, con legno e altri materiali
raccolti sul greto del fiume Tagliamento, nella loro deliberata
incompiutezza ci restituiscono un’umanit? che forse non ? del
tutto perduta, ma in continua trasformazione.