
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 (ACON) Lignano Sabbiadoro, 4 set – “Il Festival del pesce
dell’Alto Adriatico ? un’occasione straordinaria per valorizzare
le eccellenze enogastronomiche della nostra terra e far conoscere
al grande pubblico la qualit? dei prodotti del Friuli Venezia
Giulia”. Lo ha dichiarato a Lignano Sabbiadoro il presidente del
Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, intervenendo a margine
della nona edizione della prestigiosa rassegna.
“Il mangiar bene e il bere bene sono tra i pi? autentici
ambasciatori della nostra regione: attraverso i piatti e i calici
raccontiamo la storia, la cultura e le tradizioni del Friuli
Venezia Giulia”, ha sottolineato Bordin, rimarcando come la
gastronomia sia uno dei tratti identitari pi? apprezzati dai
turisti.
L’iniziativa, infatti, non ? solo una festa del gusto, ma anche
un potente strumento di promozione del territorio. “Eventi come
Easy Fish rappresentano un veicolo fondamentale per attrarre
visitatori, rafforzare l’immagine del Friuli Venezia Giulia e
creare nuove opportunit? per le nostre imprese e comunit?
locali”, ha concluso Bordin.
Easy Fish si protrarr? per quattro giorni, da gioved? 4 a
domenica 7 settembre, un evento che trasformer? l’Ufficio
spiaggia 7 di Lignano Sabbiadoro in un grande palcoscenico di
sapori, tradizioni e innovazione culinaria. Protagonista assoluto
il pesce dell’Alto Adriatico, declinato in show cooking d’autore,
degustazioni gourmet e proposte street food capaci di unire gusto
e convivialit?.
La novit? di questa edizione sono le tre serate tematiche
dedicate ai diversi volti del Friuli Venezia Giulia – mare,
entroterra e montagna – durante le quali quattro chef regionali,
ogni sera, proporranno ricette d’autore in uno spettacolare show
cooking a otto mani.
Easy Fish 2025 ? stata presentata da Fabrizio Nonis alla
presenza, tra gli altri, del sindaco di Lignano Laura Giorgi, del
vicegovernatore e assessore alla Cultura Mario Anzil,
dell’assessore regionale alle Attivit? produttive, Sergio Emidio
Bini, del deputato Walter Rizzetto e delle consigliere regionali
Maddalena Spagnolo e Orsola Costanza.
ACON/AD-fa
041934 SET 25