
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 La *Fondazione Made in Sicily Museum*, istituita per valorizzare l’identità
culturale siciliana, annuncia l’acquisizione del patrimonio documentario,
audio e fotografico relativo alla cantautrice siciliana *Rosa Balistreri*.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla *donazione di Felice
Liotti, *suo amico e prezioso custode della memoria artistica. Il materiale
conferito costituisce il *Fondo Liotti, *collocato sotto la tutela della
Fondazione, fondata da Giovanni Callea e Davide Morici.
La decisione di accogliere il Fondo Liotti è stata formalizzata nel corso
del Consiglio di Amministrazione del 19 luglio 2025. Attraverso tale
deliberazione, la Fondazione si fa interprete del compito di preservare e
valorizzare un’eredità culturale straordinaria, venata di profonda
affettività e memoria storica, dando cosi seguito al percorso intrapreso
dalla Figlia di Rosa Balistreri, *Angela Torregrossa *recentemente venuta a
mancare.
Il Fondo Liotti comprende molte ore di* registrazioni inedite *delle
performance di Rosa Balistreri, *fotografie, documenti originali, materiale
radiofonico e un’immagine unica dell’artista sul letto di morte ritratta
dallo stesso Liotti. *Si tratta di un complesso archivistico e affettivo di
inestimabile valore, storico e culturale che sarà conservato e valorizzato
con impegno, nel rispetto dell’identità che rappresenta.
Grazie al supporto di un comitato di promozione spontaneo, coordinato
da *Francesco
Giunta, *sono già in corso le attività tecniche volte all’ascolto al
recupero ed al restauro del materiale, con l’obiettivo di dare vita a breve
ad un vinile commemorativo destinato ai donatori e alle persone affezionate
al progetto.
“La Fondazione Made in Sicily Museum”, affermano i fondatori Giovanni
Callea e Davide Morici, “desidera ringraziare di cuore Felice Liotti per
avere affidato questo patrimonio, carico di un valore simbolico e culturale
altissimo per tutta la Sicilia. Ne accogliamo l’eredità con consapevolezza,
determinazione e rispetto, nella convinzione che essa costituirà un
contributo fondamentale alla memoria collettiva della Sicilia. Da questo
nucleo parte il progetto per una grande mostra ed una serie di attività per
la celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Rosa Balistreri, che cadono
il 21 marzo 2027”.
Il Fondo Liotti sarà allestito come sezione autonoma all’interno del Museo,
la cui apertura è prevista nel 2026, a testimonianza tangibile del lascito
generoso di Felice Liotti, custode della memoria e della voce di Rosa
Balistreri. Questo gesto è in linea con la missione della Fondazione:
offrire una “casa” all’identità siciliana e conservarne la ricchezza
culturale.
*Fondazione Made in Sicily Museum *
*Manuela Zanni*