
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 29/08/2025, ore 11:15
Consiglio
5.9, Giornata dell’Autonomia: Convegno su Gaismair e la rivolta contadina del 1525
**A 500 anni dalla “Guerra dei contadini”, il Consiglio provinciale organizza un convegno sul movimento di rivolta guidato da Michael Gaismair, con interventi degli storici Martha Verdorfer, Hannes Obermair e Katia Occhi e una tavola rotonda aperta al pubblico. Appuntamento venerdì prossimo alle ore 18.00 nella sede consiliare. **
Nel 2025 ricorrono i 500 anni dalla “Guerra dei contadini”, la rivolta con obiettivi di giustizia sociale, partecipazione politica e riforme guidata dal vipitenese Michael Gaismair. In occasione della Giornata dell’Autonomia, che cade nell’anniversario della firma dell’Accordo Degasperi-Gruber, il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano propone un convegno dedicato all’evento.
L’evento “500 anni di “Guerra dei contadini”, 1525-2025 – La rivolta e l’eredità di Michael Gaismair” è in programma il giorno
venerdì 5 settembre 2025
alle ore 18.00
nella Sala sedute del Consiglio provinciale
in piazza Magnago 6
a Bolzano.
Dopo i saluti di benvenuto del presidente del Consiglio Arnold Schuler, il tema sarà introdotto da Martha Verdorfer, vicepresidente della Società Michael Gaismair, e approfondito dallo storico Hannes Obermair di Eurac Research e dalla storica Katia Occhi della Fondazione Bruno Kessler. Al termine degli interventi, è prevista una tavola rotonda aperta al pubblico.
Giornaliste, giornalisti, operatori e operatrici dei media sono invitati a seguire l’evento.
L’ingresso al pubblico sarà libero e senza necessità di prenotazione.
**MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/5-9-giornata-dell-autonomia-convegno-su-gaismair-e-la-rivolta-contadina-del-1525)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/E1GZVojHQLaHNeAf_s06lR7fezGifcWGuhKEZ8fr6ez46rVfPOds_MDxI9iLbMtFxmB21IsqOwl4A2i7He4Vk4SqZEmtfPq6UqxRA_KnVX4alzpRFSkkoL5T4Cdmrerb8f4Dvwi9RFPidk9gNH05Wm5gwAdx2Bk_ZQpOI1652wUnauW4DoJdRsUsE107IO-BHZJs1KFtfrv9Up9fk2T1Wr8mY6r5eWPB3QTImry0pZk7_T4) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/b7pGM22IWpISjoQO4xJb1vs6_guCZ-sbjdbMjIHeCdZZiSV_eCdqCJy24Qi9kjJqIWi5Lhe4-JoQs_o5zoLqL7syvfW7GNAbPXyMuW1S39aA0Nf-cmbj_yyxTYGw9ATbNX85XnxuLcjkif9YEt4sMuXdR_OOn0uBTQaZeN92oF3ZrydskWMYmVZMQLOdcPDFFP9gs6L8YqPfVo-hrPxm2bONan1dn2Vb-IH79CjSQnuhMcCO4XF9UYz6_0vZkir9jv-ySkVhXG0aZCE)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.