
(AGENPARL) – Mon 18 August 2025 –172 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LO STORICO STADIO DEL FONDO DI TESERO SI PREPARA A NUOVI SUCCESSI
Nel cuore della Val di Fiemme, lo Stadio del Fondo di Tesero — uno degli impianti più prestigiosi dello sci nordico — si prepara ad accogliere le gare olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026. Qui si sono già disputati Mondiali e Coppe del Mondo, e ora l’impianto vive una profonda trasformazione.
Sono in fase finale la demolizione e ricostruzione dell’ex tribuna, sostituita da un nuovo centro federale, e la manutenzione straordinaria dell’intero complesso, con conclusione prevista a settembre. È in completamento anche l’adeguamento delle piste da sci, con potenziamento per le competizioni paralimpiche, nuovo sistema di illuminazione e approvvigionamento idrico. Gli impianti tecnologici sono stati aggiornati con wi-fi, videosorveglianza, monitoraggio neve e meteo.
Lo stadio avrà anche una sala hospitality rinnovata e, dopo i Giochi, ospiterà una nuova pista di skiroll: un intervento di legacy (eredità materiale) che garantirà ulteriore lustro a questa località simbolo dello sci di fondo.
Quello di Tesero è un cantiere fatto di molti interventi diffusi, che interessano ogni parte dell’impianto e lo porteranno a un livello tecnico e organizzativo tra i più alti al mondo. Un risultato che soddisfa il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini e possibile grazie alle Amministrazioni coinvolte, che con questi lavori assicurano allo stadio un futuro da protagonista nello sport internazionale e Giochi indimenticabili.
_____________________________________
[cid:2fbed042-1490-4657-80e0-2ccf38a71ec6]
UFFICIO STAMPA
Piazzale di Porta Pia, 1 – 00198 – Roma
É tel : 06.4412.3200