
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 RAS AOO 01-07-00 Prot. Interno n. 10681 del 13/08/2025
Direzione Generale della Protezione Civile
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI
e BOLLETTINO DI CRITICITÀ REGIONALE
Zone di allerta
Iglesiente
SARD-A
Campidano
SARD-B
Montevecchio
Pischinappiu
SARD-C
Flumendosa
Flumineddu
SARD-D
Tirso
SARD-E
Gallura
SARD-F
Logudoro
SARD-G
Inizio validità:
Rischio
Tendenza
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
operativa
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
ATTENZIONE
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
Effetti: per quanto riguarda gli scenari attesi e i danni che si possono
verificare per rischio idraulico, idrogeologico e/o idrogeologico per
temporali occorre fare riferimento al capitolo 7.2 del Piano di
protezione civile regionale.
Destinatari e modalità di invio: come previsto dal Piano di
protezione civile regionale e riportati nell’allegato 1. Il presente
documento
pubblicato
della
protezione
civile
“http://www.sardegnaprotezionecivile.it” e sulla piattaforma del
Sistema Informativo di Protezione Civile.
Avvertenze: tutti i destinatari sono tenuti ad applicare quanto previsto
nel Piano di protezione civile regionale (capitoli 11 e 12 allegati 3 e 4) e
nei Piani Comunali/Intercomunali di protezione civile.
Fase operativa: e’ indicata la massima. Da correlare temporalmente
all’evoluzione degli scenari previsti.
ATTENZIONE
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
Prot.n.
ATTENZIONE
Legenda
Il Direttore Generale
Mauro Merella
Elevata criticità – Allerta codice Rosso
Moderata criticità – Allerta codice Arancione
Ordinaria criticità – Allerta codice Giallo
Ghiaccio
Assenza di fenomeni significativi prevedibili
Pioggia
Temporali
Vento
Mareggiate
Nebbia
Alte temperature
(tendenza)
ATTENZIONE
Idrogeologico
Idraulico
Temporali
Avvisi di Condizioni Meteorologiche Avverse
ATTENZIONE
Fenomeni meteo
Fase operativa innalzata dal Direttore Generale
Anche in caso di codice VERDE, non è possibile escludere, a livello locale, la
possibilità di rovesci e/o temporali: consultare il Bollettino di vigilanza
meteorologica pubblicato sul sito della protezione civile.
Per il rischio idrogeologico per temporali è prevista l’emissione di avvisi di
criticità nei soli codici GIALLO e ARANCIONE. La previsione dei fenomeni è
limitata al giorno di emissione dell’avviso e all’indomani (salvo situazioni
eccezionali)
Tendenza: scenario soggetto a maggiore incertezza previsionale.