
(AGENPARL) – Tue 12 August 2025 Sant’Anna di Stazzema, Barbera (Prc): “L’assenza del Governo alla
commemorazione è un affronto alla memoria e un ulteriore segnale di
disimpegno antifascista”
“Oggi, nel giorno in cui si commemorano le vittime innocenti della strage
nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, l’assenza del Governo alle
celebrazioni rappresenta un affronto inaccettabile alla memoria e ai valori
antifascisti su cui si fonda la Repubblica.” Lo denuncia Giovanni Barbera,
membro della Direzione nazionale di Rifondazione Comunista.
“Questa assenza è molto più di una semplice mancanza istituzionale: è il
segno di un disimpegno profondo rispetto all’antifascismo e alla necessità
di mantenere viva la memoria storica per contrastare ogni forma di
autoritarismo e violenza”.
“Questo silenzio istituzionale si inserisce in un quadro preoccupante —
prosegue Barbera — dove si mettono in discussione le radici antifasciste
della Repubblica, si riabilitano figure del ventennio fascista e si
approvano leggi che comprimono libertà e diritti sociali. È un governo che
straparla di sicurezza ma dimentica la sicurezza dei diritti e della
democrazia”.
“La memoria di Sant’Anna – conclude Barbera – non può essere ridotta a mera
retorica o a un momento simbolico svuotato di contenuti. L’assenza del
Governo dimostra purtroppo il disinteresse verso la responsabilità storica
e la difesa concreta dei valori antifascisti. La vera commemorazione
richiede azioni politiche coerenti, tra cui il rifiuto di ogni forma di
intolleranza, razzismo e militarismo. La scelta di oggi è una sconfitta per
tutti coloro che credono nella Costituzione e nella sua eredità di pace e
giustizia sociale”.