
(AGENPARL) – Sun 10 August 2025 Fisco. Ricchiuti (FdI): con Ires premiale promessa ‘più assumi meno paghi’ diventa legge
“Abbiamo detto: più assumi, meno paghi. E oggi quella promessa diventa legge. Con il decreto IRES premiale, il Governo Meloni premia chi investe, chi assume, chi crede nel futuro dell’Italia. L’aliquota scende dal 24% al 20% per le imprese che reinvestono almeno l’80% degli utili e aumentano l’occupazione stabile. Non è assistenzialismo, è meritocrazia. È il primo passo verso un fisco che riconosce il valore di chi produce e crea lavoro. Il provvedimento premia chi investe in beni strumentali innovativi, chi assume lavoratori a tempo indeterminato, chi non ricorre alla cassa integrazione e chi mantiene gli utili in azienda per crescere. Restano esclusi coloro che chiudono in perdita, liquidano l’impresa, applicano regimi forfettari o non credono nel lavoro stabile. La misura sarà applicata nel modello Redditi 2026, ma il segnale è già forte: lo Stato non è più nemico dell’impresa, ma alleato di chi lavora. Sappiamo che non tutto è ancora perfetto. Alcuni operatori del sistema fiscale non hanno ancora recepito pienamente lo spirito del nuovo statuto del contribuente, generando disagi e interpretazioni non allineate. Anche su questo si sta intervenendo con determinazione: il cambiamento è in corso e nessuno sarà lasciato indietro. A chi è ancora deluso, diciamo questo: non si cancellano decenni di immobilismo e bonus a pioggia in tre anni. Ma ogni passo che facciamo è nella direzione giusta. Questo decreto non è un punto d’arrivo, è un punto di partenza. E non ci fermeremo. Fratelli d’Italia mantiene gli impegni. L’Italia che lavora ha finalmente un governo che la ascolta”.
Lo dichiara Lino Ricchiuti, vice responsabile del Dipartimento imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica