
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 VESUVIO, ALOISIO (M5S): “PENE PIÙ SEVERE E MAGGIORE SORVEGLIANZA”
Roma, 9 ago. – “Seguo con massima attenzione la situazione relativa al Vesuvio, che è solo la punta dell’iceberg di un’emergenza che sta interessando la Campania dall’inizio della stagione estiva, che ha visto registrare oltre 1.060 incendi e 2.568 ettari bruciati, secondo i dati forniti dalla Protezione Civile. Reputo che la filiera degli attori direttamente preposti debbano agire in ottica reattiva ma soprattutto preventiva, rafforzando i piani di intervento locali e adottando tavoli di coordinamento permanenti, per ridurre i tempi di risposta e aumentare l’efficacia delle operazioni sul terreno e dall’aria. Inoltre, alla luce di questa piaga, spesso di matrice dolosa, occorre rivedere il sistema sanzionatorio, con finalità di deterrenza. I ministeri competenti dovrebbero aggiornare le sanzioni rendendole proporzionate alla gravità del danno ambientale, includendo percorsi di risanamento e ristoro ambientale per chi compie atti che minano il bene comune. Il governo, poi, deve assicurare ai parchi nazionali una dotazione adeguata di mezzi aerei nelle loro prossimità: velivoli antincendio, elicotteri, mezzi terrestri di supporto, nonché infrastrutture logistiche e basi di rifornimento idrico facilmente accessibili. Ma anche sistemi di videosorveglianza adeguati e ulteriori presidi delle forze dell’ordine. Nel caso di specie, le prime fiamme hanno interessato il Vesuvio lo scorso 5 agosto e, probabilmente, si sarebbe potuto prevenire la portata così disastrosa dell’incendio. È arrivato il momento di passare dalla gestione emergenziale a una gestione preventiva, nell’interesse della protezione ambientale e della salute dei cittadini”. Lo scrive in una nota Vincenza Aloisio, senatrice campana del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle