
(AGENPARL) – Fri 08 August 2025 (ACON) San Giorgio di Nogaro, 8 ago – Con 350 soci sostenitori,
44 volontari attivi, 5 dipendenti e una flotta di 9 mezzi – tra
cui due ambulanze – la Fraternita della Misericordia della Bassa
Friulana festeggia quest’anno i quarant’anni di attivit?. Una
realt? solida, radicata nel territorio, nata nel 1984 per
iniziativa di un gruppo di giovani di San Giorgio di Nogaro, che
decisero di costituire un sodalizio di volontariato ispirato ai
valori della fraternit?, del soccorso e della beneficenza.
In occasione del 40? anniversario, ? stato conferito da parte del
presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
Mauro Bordin, alla Fraternita il sigillo del Cr, un
riconoscimento simbolico del valore dell’impegno portato avanti
in questi anni.
“La Fraternita della Misericordia della Bassa Friulana
rappresenta un esempio autentico di solidariet? operativa e
costante, in grado di coniugare valori tramandati da generazione
in generazione con risposte moderne ai bisogni delle persone” –
ha dichiarato Bordin consegnando il sigillo, insieme ai colleghi
Manuela Celotti e Francesco Martines, al presidente Lorenzo
Mattiussi.
“In quarant’anni di attivit? – ha aggiunto il massimo esponente
dell’Assemblea legislativa del Fvg -, l’associazione ha saputo
evolversi, ampliare i suoi servizi, promuovere una cultura
dell’aiuto concreto e gratuito, diventando un punto di
riferimento per tutta la comunit? friulana”.
“Questa realt? ci insegna che la vera forza di una comunit? sta
nella capacit? di prendersi cura dei pi? fragili e di farlo con
amore, competenza e organizzazione – ha concluso Bordin -. Il
sigillo del Consiglio regionale vuole essere non solo un
riconoscimento, ma anche un incoraggiamento a continuare su
questa strada, a trasmettere alle nuove generazioni il valore
della fraternit? attiva e concreta”.
La visita alla sede di Villanova di San Giorgio di Nogaro ? stata
anche un’opportunit? per conoscere da vicino l’attivit? del
sodalizio, alla presenza dell’arcivescovo di Udine, monsignor
Riccardo Lamba. Tra gli intervenuti, oltre al presidente del
sodalizio Lorenzo Mattiussi e al suo vice Ermilio Taverna, i
sindaci di San Giorgio di Nogaro Pietro del Frate, di Carlino
Loris Bazzo e di Porpetto Andrea Dri e monsignor Igino Schiff.
ACON/AD-sm
081820 AGO 25