
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 Tiero-Maura (FdI): “Italtractor patrimonio importante della regione. A
settembre tavolo tecnico per superare la crisi, garantendo la salvaguardia
dei posti di lavoro e la ripresa della produzione”
Roma, 7 agosto – Si è svolta nella giornata odierna presso la XI
CCP Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio,
artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione
un’audizione sulla crisi aziendale della Italtractor Itm Spa di Ceprano
(Frosinone).
La seduta è stata presieduta dal vicepresidente Daniele Maura, che ha
voluto fortemente organizzare l’audizione su un tema molto importante per
il territorio della provincia di Frosinone.
Per l’occasione erano presenti Roberta Angelilli, vicepresidente e
assessore allo Sviluppo economico e Attività produttive della Regione
Lazio; Marco Colucci, sindaco di Ceprano; Giampiero Dolce in qualità di
delegato di Raffaele Trequattrini, commissario straordinario del Consorzio
industriale del Lazio; i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl,
Unindustria Frosinone ed i vertici della Italtractor Itm spa.
“La commissione Sviluppo economico e Attività produttive sta attenzionando
la crisi aziendale che investe Italtractor. Parliamo di un’azienda leader
mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione dei cingolati, che
sta affrontando una crisi che potrebbe portare alla chiusura di alcuni
siti, come quello di Ceprano. Lo stabilimento Italtractor rappresenta un
vero valore aggiunto per tutto il territorio laziale e ciociaro in
particolare. A nostro avviso occorre dare un nuovo slancio a una realtà
presente nel Lazio dal 1970 e che va considerata anche come parte della
storia del nostro territorio.
Oggi è emersa la volontà di attivare già a partire dal mese di settembre un
tavolo tecnico, che avrà come obiettivo quello di favorire un punto di
incontro tra le esigenze dell’azienda e quelle dei lavoratori. Ringraziamo
l’assessore Roberta Angelilli per l’impegno assunto di programmare nuovi
incontri utili a individuare le misure e gli strumenti necessari per
superare l’attuale periodo di crisi aziendale.
Contiamo inoltre di dare un contributo importante con l’attivazione della
Zona logistica semplificata per quest’area, nella speranza che nel
breve/medio termine si possano estendere anche alla zona di Frosinone (come
pure alle province di Latina e Rieti) i benefici economici e le
agevolazioni fiscali della Zes unica. Il nostro impegno è rivolto alla
ricerca di soluzioni che garantiscano la continuità aziendale, la
salvaguardia dei posti di lavoro e la ripresa della produzione. E su questo
presupposto ci adopereremo per favorire una soluzione positiva della crisi,
in modo da assicurare soprattutto il mantenimento dei livelli occupazionali
dello stabilimento di Ceprano”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Enrico Tiero e Daniele Maura,
presidente e vicepresidente della commissione Sviluppo economico e
Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio