
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 /*54ª Festival Internazionale del Folklore
Flavio Fiorletta*/
/Dal 12 al 15 agosto 2025, Piazza Santa Maria Maggiore sarà il cuore pulsante del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”, giunto alla sua 54ª edizione. Un evento che unisce culture, tradizioni e popoli da tutto il mondo, all’insegna della fratellanza, della pace e del dialogo tra i popoli./
/Quest’anno Alatri accoglierà gruppi folkloristici provenienti da Brasile, Georgia, Kenya, Italia, Panama, Timor Leste ed Egitto: sette nazioni pronte a raccontare, attraverso musica, danze e costumi tradizionali, la propria identità culturale. /
/Ogni sera, a partire dalle ore 21.00, la città vivrà un’atmosfera di festa e internazionalità, con esibizioni spettacolari che coloreranno una delle piazze più belle del centro Italia./
/Organizzato dal Comune di Alatri, con sostegno economico della Regione Lazio il Festival è diventato un punto di riferimento per la promozione del patrimonio immateriale e della cooperazione culturale internazionale./
/Vi aspettiamo ad Alatri dal 12 al 15 agosto! /
/Un’occasione unica per vivere emozioni autentiche e celebrare la bellezza della diversità./
*Leggi di più…* [1] */Programma generale del Festival/*
*Martedì 12 agosto*
Ore 20:00 Inizio sfilata Partenza Piazza Regina
Ore 20:30 Taglio del nastro ed apertura porta Festival (Viale Duca D’Aosta)
Ore 21.00 * Apertura Festival*
– Egitto
– Gli Paes Mei
– Brasile
– Kenya
– Panama
– Italia Riccia (CB)
– Alatri “Aria di Casa Nostra”
*Mercoledì 13 agosto*
Ore 18:00 Giochi popolari Piazza S.M. Maggiore (lancio del formaggio)
Ore 18:00 Viale Duca D’Aosta (corsa con le conche)
(Saranno interessati i gruppi e le persone che vogliono partecipare).
Ore 20.00 Aspettando il Festival con Daniele Ingiosi
Ore 21.00 *Serata di gala*
– Panama
– Italia “Gruppo Marinaro Termolese” (Termoli)
– Brasile
– Alatri “Gli Paes Mei”
– Chiusura serata a cura di Daniele Ingiosi
*Giovedì 14 agosto*
Ore 18:00 Giochi popolari Piazza S.M.Maggiore (lancio del formaggio)
Ore 18:00 Viale Duca D’Aosta (corsa con le conche)
(Saranno interessati i gruppi e le persone che vogliono partecipare)
Ore 20.00 Aspettando il Festival con Officine Meridionali
Ore 21.00 * Serata di gala*
– Timor Leste
– Georgia
– Kenya
– Alatri “Aria di Casa Nostra”
– Chiusura serata a cura di Officine Meridionali
*Venerdì 15 agosto*
Ore 18.00 Inizio sfilata Partenza Civita (giro centro storico)
Ore 19.00 Esibizioni di tutti i Gruppi in Piazza Santa Maria Maggiore
Ore 21.00 * Chiusura Festival*
– Georgia
– Kenya
– Panama
– Timor Leste
– Brasile
– Alatri “Aria di Casa Nostra”
Ore 24.00 *Notte bianca del Folklore – DJ SET a cura di LUCA VINCI*
*Leggi di più…* [2] /*Pennelavena Estate */
/*32° edizione*/
Dal 2 al 10 agosto 2025
Località Collelavena – Alatri
*Pennelavena Estate – 32° edizione*
/con tanto divertimento, musica e buon cibo/
*Leggi di più…* [3] /*”I Magnifici anni ’70″*/
/*Spettacolo musicale*/
Venerdì 8 agosto alle ore 21:30
Chiostro di San Francesco – Piazza Regina Margherita
/Massimo Galante/ presenta
*Orange Road Live – “I Magnifici anni ’70” *
/*Viaggio nella musica dei mitici anni ’70*/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [4] /*”I Musici”
evento musicale*/
Venerdì 8 agosto 2025 alle ore 21:30
Piazza Monsignor Tagliaferri – Località Tecchiena di Alatri
*Evento musicale con Taranta, Pizzica e Saltarello*
Ingresso libero
*Leggi di più…* [5] /*”Carmine Faraco” */
/*Spettacolo musicale*/
Venerdì 8 agosto 2025 alle ore 22:00
Piazza Monsignor Tagliaferri – Località Tecchiena di Alatri
*”Carmine Faraco” – Spettacolo musicale*
Ingresso libero
*Leggi di più…* [6] /*Sagra dei Maccaruni */
/* 10^ edizione*/
Dal 9 all’11 agosto 2025
Piazza Regina Margherita
l’/Associazione “I Ragazzi del Fontanile”/ festeggia
*10 anni della “Sagra dei Maccaruni”*
/con intrattenimento musicale, degustazioni e tanto divertimento!/
*Leggi di più…* [7] /*”L’era dei naufragi”*/
Sabato 9 agosto 2025 alle ore 18:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*Presentazione del romanzo di /Leonardo Conti/*
con la partecipazione di:
/Valerio Germani/ che dialogherà con l’autore
/Costantino Calicchia – Valerio Germani – Fabiana Pomella/ che leggeranno dal vivo alcuni passi tratti dal romanzo
Ingresso gratuito
*Leggi di più…* [8] /*”Miracolo a Bauco”*/
Sabato 9 agosto 2025 alle ore 21:30
Chiostro di San Francesco – Piazza Regina Margherita
*Spettacolo teatrale*
a cura dell’/Associazione Culturale “Gl Manecut”/
/Il teatro che parla la nostra lingua – una storia ironica e profonda, tra tradizione popolare e riflessione contemporanea./
Biglietto d’ingresso euro 5,00
*Leggi di più…* [9] /*Fabiana Conti in Concerto*/
Domenica 10 agosto 2025 alle ore 21:00
Piazza Monsignor Tagliaferri – Località Tecchiena di Alatri
*Fabiana Conti in Concerto*
Ingresso libero
*Leggi di più…* [10] /*”Pirandello finzione o verità”*/
Domenica 10 agosto 2025 alle ore 21:30
Chiostro di San Francesco – Piazza Regina Margherita
per il Progetto /”Teatro tra storia e spiritualità”/
*Rappresentazione teatrale*
/*Lumie di Sicilia di Luigi Pirandello*/
con la regia di /Valerio Germani /e assistente alla regia /Stefano Caiazza/
Biglietto d’ingresso euro 5,00
*Leggi di più…* [11] /*”Pedaliamo insieme per Lauro”*/
Lunedì 11 agosto 2025 alle ore 9:30
Piazzale del Mercato – Via Madonna della Sanità – Alatri
*Evento ciclistico non competitivo con percorso di circa 25 km*
*Leggi di più…* [12] /*Sant’ Emidio */
/*Festa 2025*/
Dal 4 al 10 agosto 2025
*Festeggiamenti in onore di Sant’ Emidio – 2025*
*Leggi di più…* [13] /*Carta giovani – Lazio in tour*/
*A partire dal 1° luglio fino al 15 settembre*
*i mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral*
*saranno gratuiti per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni compiuti*