
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Alla redazione con preghiera di pubblicazione. Grazie e buon lavoro.
Oggetto: comunicato stampa
Dal 29 al 31 agosto tornerà Libr’Aria, Festival e radici con
il vestito nuovo
La storia di Albinea irromperà nella manifestazione con il libro “Il falco e la stella” di
Fabrizio Altieri
Superospite Marie-Aude Murail, vincitrice nel 2022 dell’Hans Christian Andersen
Award
ALBINEA (6 agosto 2025) – Anche quest’anno il mese di agosto si chiuderà in mezzo
agli splendidi frassini del parco “Margherita Hack”, ad Albinea. Da venerdì 29 a
domenica 31 agosto infatti l’ombra del parco e le fresche sale della biblioteca
“Pablo Neruda” ospiteranno la diciassettesima edizione di Libr’Aria. Libri e
lettori all’aria aperta, attesissimo appuntamento con i libri, con chi li scrive e li
disegna e, soprattutto, con chi li legge.
Dietro la regia di Equilibri (cooperativa sociale che cura le scelte e l’organizzazione
del festival), insieme alla Biblioteca Comunale di Albinea, Libr’Aria attenderà lettori
e lettrici grandi e piccoli, per renderli parte di incontri, presentazioni di libri, letture
e narrazioni, laboratori di illustrazione e di scrittura, discussioni, mostre e giochi.
Protagonisti saranno soprattutto i giovanissimi: bambini e bambine, ragazze e
ragazzi, ma il festival non mancherà di coinvolgere le famiglie, gli educatori e tutti
gli adulti curiosi, che amano leggere, discutere, ascoltare e vivere la bellezza. A
tutte e tutti loro, Libr’Aria regalerà un festival ricco di libri bellissimi, di autori e
autrici e di eventi capaci di coinvolgere, appassionare, emozionare.
L’ingresso alle iniziative sarà libero e gratuito. Ci sono però alcuni laboratori per i
quali sarà obbligatoria la prenotazione, a partire dal 19 agosto, scrivendo a
Il Festival è stato presentato questa mattina dalla sindaca Roberta Ibattici, da Eros
Miari di Equilibri e da Chiara Catellani della biblioteca Pablo Neruda.
“Ancora una volta sia il nostro splendido parco dei Frassini, che la nostra bellissima
biblioteca si riempiranno di creatività, storie, racconti, bambini e famiglie – Ha detto
Ibattici – Libr’Aria tornerà con la sua 17esima edizione più bella e interessante che
Marco Barbieri
COMUNE DI ALBINEA – Ufficio Stampa – Segreteria del Sindaco
42020 :: Albinea (RE) :: Italy ::P.zza Cavicchioni, 8
mai con un programma davvero ricchissimo. Siamo felici di poter offrire al territorio
un festival di così alto livello che si lega a doppio filo con il nostro Patto per la
Lettura che ha permesso ad Albinea di diventare “Città che legge”, ha concluso la
prima cittadina ringraziando gli organizzatori di Equilibri e Biblioteca, le volontarie e
gli sponsor.
Miari ha illustrato il ricco programma della 17esima edizione sottolineando tra gli
altri la presenza della “grandissima scrittrice francese Marie-Aude Murail”, di Chiara
Carminati, vincitrice del premio Campiello Junior 2025 e dello “Strega ragazzi”, degli
illustratori Sergio Olivotti e Marianna Balducci e lo scrittore e insegnante Enrico
Galiano.
Catellani ha messo in evidenza le tante collaborazioni con il territorio che legano a
doppio filo Libr’Aria con Albinea e suoi cittadini.
IL PROGRAMMA
Emozione è la parola giusta per definire la presenza, a Libr’aria, di Marie-Aude
Murail, grandissima scrittrice francese, vincitrice nel 2022 dell’Hans Christian
Andersen Award, il più significativo riconoscimento dedicato alla letteratura
giovanile nel mondo intero.
Autrice di oltre un centinaio di libri, Murail sarà ad Albinea a partire dal pomeriggio
di venerdì 29, per presentare Il club delle spie, una serie mistery per bambine e
bambini; poi alla sera, intervistata dalla Redazione Fuorilegge per i suoi libri
amatissimi da ragazze e ragazzi. Il giorno dopo, sabato 30, ci sarà un appuntamento
speciale in cui Marie-Aude racconterà agli educatori, agli appassionati, alle ragazze
e ai ragazzi, la sua passione per la letteratura e la scrittura, e quell’amore per
Charles Dickens che hanno fatto di lei una delle più grandi autrici del nostro tempo.
Ad accompagnare Marie-Aude anche la figlia, Constance Robert-Murail, come lei
scrittrice, che condurrà un laboratorio di scrittura rivolto ad adolescenti in
dialogo col proprio corpo.
Da un premio all’altro… Chiara Carminati, scrittrice e amica di Libr’Aria fin dalla
sua prima edizione, di premi ne ha vinti tanti: l’ultimo è il Premio Campiello
Junior 2025, vinto recentemente con Nella tua pelle, libro che Chiara presenterà
nel Notturno Fuorilegge di sabato 30, di cui sarà ospite insieme a Fabrizio
Altieri. Ancora Chiara, protagonista dei pomeriggi del sabato, con il laboratorio
letterario 54 secondi di ritardo, e della domenica, con la presentazione di Diario in
corsa, storia avventurosissima su uno scuolabus. Sempre domenica, ma al mattino,
di nuovo Chiara in una conversazione dal titolo Dove nascono le idee?, rivolta a
chiunque – adulti, ragazze e ragazzi – si interroghi sulla creatività e sui meccanismi
con cui, tra immagini e parole, si costruiscono le idee. A dialogare con lei, Sergio
Olivotti, autore di Creativologia, che metterà in gioco la sua competenza di grafico
e illustratore.
Dall’incontro sulla creatività ai laboratori creativi il passo è breve: riecco infatti
Sergio Olivotti, alle prese con i bambini e le bambine per costruire assieme tanti
Stranimali e dare vita a creature fantastiche e animali mai visti che riempiranno il
parco nella mattina e nel pomeriggio della domenica di Libr’aria. Ancora laboratori e
Marco Barbieri