
(AGENPARL) – Tue 05 August 2025 *RINNOVABILI, COSTA: “IL FOTOVOLTAICO EUROPEO AL 22,1% IMPONE SCELTE
CORAGGIOSE DA PARTE DEL GOVERNO”*
“Con il solare che supera gas e carbone in Europa, il governo non può più
permettersi alibi sui ritardi autorizzativi”
Roma, 5 agosto 2025 – “I dati Ember non ammettono più rinvii: il
fotovoltaico ha raggiunto il 22,1% della produzione elettrica europea,
superando definitivamente gas e carbone. Siamo di fronte a una rivoluzione
energetica che richiede risposte altrettanto rivoluzionarie dal governo
italiano, non alibi o scaricabarile.” Lo dichiara il vicepresidente della
Camera Sergio Costa, ex Ministro dell’Ambiente, commentando il record
storico del solare europeo.
“Il Ministero dell’Ambiente deve avviare una profonda semplificazione degli
iter autorizzativi per gli impianti rinnovabili. Ma il lavoro deve essere
completato con urgenza: non possiamo permetterci che la burocrazia rallenti
una transizione che il resto d’Europa sta vincendo.”
Costa sottolinea i risultati raggiunti dall’Italia: “A maggio secondo Terna
abbiamo toccato il 55,9% di copertura rinnovabile della domanda elettrica,
con il fotovoltaico al 37,2%. A giugno il solare ha superato
l’idroelettrico con il 42,6% contro il 37,3%. Numeri straordinari che
dimostrano le potenzialità del Paese, ma anche quanto stiamo perdendo per
colpa di procedure farraginose.”
Costa punta il dito contro l’inerzia dell’attuale governo: “Sentir parlare
di complessità normative come alibi è francamente inaccettabile. Quando
l’Europa corre verso l’autonomia energetica con il sole, l’Italia non può
permettersi di restare ferma nei commissariamenti e nelle lungaggini
burocratiche. Il tempo non aspetta.”
“Il vero nodo da sciogliere è il coraggio politico di semplificare
davvero,” sottolinea Costa. “Servono decreti immediati per sbloccare gli
oltre 160 GW di progetti in attesa, procedure unificate tra Stato e
Regioni, tempi certi per gli operatori. Senza questo, anche le migliori
tecnologie rischiano di rimanere sulla carta.”
Costa conclude con una sfida diretta: “Il fotovoltaico europeo che batte
gas e carbone è la prova che il futuro è già qui. Il governo deve
scegliere: rimanere ancorato al secolo scorso o fare le riforme coraggiose
che servono per trasformare l’Italia in leader della transizione
energetica”.
*Roberto Malfatti*
*Comunicatore politico e sociale*