
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 NOBEL PER LA PACE AI BAMBINI DI GAZA:
AIELLO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
Si è tenuta nella sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della proposta di candidatura “Premio Nobel per la Pace ai Bambini di Gaza 2026” avanzata su iniziativa dell’associazione pugliese “L’isola che non c’è” e alla quale ha aderito anche l’Università del Salento.
Infatti, il Senato accademico di UniSalento l’ha fatta propria, inserendola nella mozione approvata all’unanimità per difendere «il diritto internazionale, la dignità umana e il principio “due Popoli – due Stati”, esprimendo piena solidarietà al popolo palestinese e condannando le gravi violazioni del diritto umanitario in corso nei territori occupati da parte di Israele.
Dopo il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, e il presidente della Regione, Michele Emiliano, è intervenuta la prorettrice vicaria e rettrice eletta, la professoressa Maria Antonietta Aiello, ribadendo l’impegno di tutto l’ateneo e il contributo che si intende dare «per scuotere le coscienze di quanti ancora temporeggiano, giustificano, contestualizzano l’orrore che si va consumando sotto i nostri occhi e del quale la comunità accademica non vuole essere complice».
«L’Università del Salento – ha detto Aiello – crede in un mondo che protegge i bambini e le bambine “da ogni forma di violenza”, come recita la Convenzione internazionale per i diritti del fanciullo. Crede e lavora per una società capace di garantire loro sicurezza, pace, istruzione, rispetto. La Storia e la Memoria non possono essere brandite da una parte o dall’altra e strumentalizzate per i propri scopi. Devono restare il nostro faro, indicarci la strada per un futuro di progresso civile e, finalmente, di pace».
Lecce, 1 agosto 2025
Paola Ancora
Ufficio Comunicazione istituzionale
Università del Salento