
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 Castiglione (FI): “Si chiuda con l’attuale gestione del servizio idrico integrato catanese. I sindaci indichino nuova gestione e modello”
«È tempo di chiudere definitivamente la lunga e improduttiva parentesi legata alla sentenza del CGA del 2022. Quel pronunciamento, alla luce delle profonde trasformazioni intervenute nel contesto tecnico, normativo e infrastrutturale, è oggi oggettivamente inattuabile. Insistere nel richiamarla come se nulla fosse cambiato equivale a ignorare la realtà dei fatti».
Lo dichiara l’onorevole Giuseppe Castiglione, deputato di Forza Italia, annunciando la presentazione di una interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di prendere atto dell’impraticabilità della sentenza e sollecitare una nuova deliberazione da parte dell’Assemblea dei Sindaci della provincia di Catania.
«È giunto il momento – prosegue Castiglione – che i sindaci si riuniscano e, nel pieno esercizio delle loro responsabilità istituzionali, scelgano la forma di gestione più adeguata per il servizio idrico integrato nell’ambito catanese. La decisione spetta alle istituzioni locali. È lì che la palla deve tornare: nelle mani dei Comuni».
«Per quanto mi riguarda – aggiunge il deputato – sono sempre stato convinto, e lo confermo anche oggi, che la forma di gestione totalmente pubblica sia la scelta più opportuna, così come abbiamo già dimostrato durante la mia precedente esperienza amministrativa. Tuttavia, questa è una valutazione che deve nascere dal confronto democratico tra i sindaci e non da soluzioni imposte o trascinate da un contenzioso infinito».
Nel testo dell’interrogazione, l’on. Castiglione sottolinea come la riproposizione della convenzione del 2005 non sia più compatibile con le attuali condizioni operative: il Piano d’Ambito è superato, i parametri economici e tariffari sono obsoleti.
«Preso atto che SIE si è dimostrata incapace di dare attuazione degli accordi presi – conclude Castiglione – mi auguro che venga convocata al più presto una nuova Assemblea dei Sindaci, chiamata a decidere in modo chiaro e trasparente il nuovo modello di gestione del servizio idrico. Solo così sarà possibile garantire un servizio efficiente, moderno e conforme agli interessi delle nostre comunità».
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma