
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 (ACON) Trieste, 28 lug – “La risposta dell’assessore regionale
Scoccimarro alla mia interrogazione sui rischi da contaminazione
da Pfas nelle acque pubbliche ? stata una vera e propria non
risposta: nessuna informazione concreta, nessun impegno chiaro,
nessuna misura di tutela e trasparenza per i cittadini”. Cos? si
esprime in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open
Sinistra Fvg, dopo l’esame in IV Commissione della sua
interrogazione relativa alla presenza di sostanze chimche note
come Pfas, riscontrate da Greenpeace a Manzano.
“Le quattro domande che avevo posto – spiega Honsell – sono state
semplici e puntuali: disporre di un monitoraggio straordinario
delle fontanelle pubbliche nei Comuni coinvolti dallo studio
‘Acque senza veleni’, adottare misure cautelative per le
fontanelle con valori superiori alla soglia di sicurezza
dell’Autorit? europea per la sicurezza alimentare (Efsa),
promuovere una campagna informativa rivolta alla cittadinanza e
rafforzare i protocolli di controllo in collaborazione con Arpa e
i gestori idrici. Nessuna di queste ha ricevuto una risposta
seria. ? stato invece imbarazzante assistere a un intervento che
ha evitato nel merito ogni impegno concreto, concentrandosi
piuttosto in attacchi strumentali alle associazioni ambientaliste
che con il loro importante operato mettono in luce le criticit?”.
“? ancora pi? grave – prosegue il consigliere di Open – che non
sia stata attribuita alcuna importanza al fatto che nelle
fontanelle pubbliche, come quella di via Zorutti a Manzano,
proprio di fronte alle scuole, siano state riscontrate presenze
di Pfas che superano la soglia indicata dall’Efsa. Parliamo di
sostanze potenzialmente cancerogene e interferenti endocrini. ?
inaccettabile che non venga adottato nemmeno un principio
elementare di precauzione, n? venga fornita un’informazione
chiara e trasparente alla cittadinanza”.
“La Regione – conclude Honsell – ha il dovere di affrontare con
seriet? e trasparenza un problema ambientale e sanitario di
questa portata. Non farlo significa abbandonare i cittadini, e
rinunciare al proprio ruolo di garante dell’ambiente e della
salute pubblica”.
ACON/COM/rcm
281657 LUG 25