
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 PD: mozione alla Camera per il disarmo nucleare a 80 anni da Hiroshima e Nagasaki
A ottant’anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, il Partito Democratico presenta alla Camera una mozione per chiedere al Governo un impegno concreto e immediato verso il disarmo nucleare.
Due gli impegni chiave richiesti:
“ad adottare misure concrete in direzione del disarmo nucleare, rafforzando il Trattato di non proliferazione (NPT), facendo proprie le prescrizioni e le indicazioni contenute nel Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) per quanto riguarda l’assistenza alle vittime e il risanamento ambientale, nella prospettiva di una piena adesione dell’Italia allo stesso Trattato”; e “a promuovere l’adozione di politiche di ‘Non primo uso’ e l’estensione delle garanzie negative in materia di sicurezza”.
La mozione è promossa da Laura Boldrini e firmata dai deputati democratici Vincenzo Amendola, Giuseppe Provenzano, Fabio Porta, Lia Quartapelle, componenti della Commissione Esteri, e da Eleonora Evi e Stefania Marino, componenti dell’intergruppo della Camera per il disarmo nucleare.
Presentato alla vigilia dell’anniversario dei bombardamenti del 6 e 9 agosto 1945, il testo nasce come risposta all’escalation nucleare globale: nel solo 2024, secondo ICAN (Premio Nobel per la Pace 2017), la spesa per gli arsenali atomici ha superato i 100 miliardi di dollari, con un aumento dell’11% rispetto al 2023 e del 48% dal 2021.
Alla luce di una crescente mobilitazione per il disarmo – oltre 120 Comuni e due Regioni hanno già aderito alla campagna “Italia, ripensaci” – il Partito Democratico sollecita il Governo ad assumersi le proprie responsabilità: “servono scelte chiare, concrete e immediate a favore della sicurezza globale e della pace”.
Roma, 24 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: [ http://www.deputatipd.it/ | http://www.deputatipd.it ]