
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 ISTRUZIONE, ALOISIO (M5S): EDUCAZIONE EMOTIVA DEVE ESSERE VERA DISCIPLINA SCOLASTICA
ROMA, 24 lug. – “Attraverso l’educazione emotiva, gli studenti imparano a gestire lo stress, a sviluppare l’empatia, a costruire relazioni positive e ad affrontare in modo costruttivo i conflitti. I Paesi europei che hanno adottato l’educazione emotiva nelle scuole hanno riscontrato diversi benefici: un miglioramento dei rapporti interpersonali, una diminuzione dei comportamenti problematici degli studenti, una maggiore consapevolezza di sé e degli altri, una migliore gestione dello stress e un aumento del benessere emotivo complessivo degli studenti. Come si può pensare di cambiare la cultura di un’intera generazione con un’iniziativa facoltativa, senza obbligo, senza risorse adeguate, con appena 30 ore e senza un vero percorso di formazione per i docenti? Come se non bastasse, lo scorso maggio il ministro Valditara ha di fatto obbligato le istituzioni scolastiche a chiedere il consenso dei genitori prima di organizzare corsi di educazione affettiva, limitando di fatto la libertà di progettare percorsi che dovrebbero esser il risultato di un’interazione tra la scuola e il territorio. Occorre invece conferire all’educazione emotiva il carattere di una vera disciplina che rientra nel curriculum scolastico, che utilizza materiali didattici dedicati, organizzando attività pratiche e incoraggiando la partecipazione attiva degli studenti. Promuovere il benessere emotivo degli studenti non solo migliora lo sviluppo individuale, ma contribuisce anche a creare un ambiente scolastico più inclusivo e coinvolgente”.
Così la senatrice M5S Vincenza Aloisio nel corso del question time alla Camera.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle