
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 (ACON) Trieste, 24 lug – “Con due emendamenti, ho voluto
stanziare 350.000 euro per ricordare l’alluvione che ha colpito
Forni Avoltri il 4 novembre 1966. Una tragedia che cost? la vita
a sette cittadini del paese tra cui il sindaco di allora Riccardo
Romanin, Augusto ed Ezio Brunasso, Emilio e Gildo Romanin,
Beppino Del Fabbro e Raffaele Vidale, gli ultimi tre appena
diciannovenni. Questo evento ha messo a dura prova la nostra
gente che ha saputo rialzarsi contribuendo alla rinascita della
nostra localit?”.
Lo afferma in una nota Manuele Ferrari, consigliere di Lega Fvg a
margine dell’esame in Aula sull’Assestamento di bilancio.
L’esponente del Carroccio spiega che “40 mila euro sono destinati
alla Protezione civile per sostenere le spese per la
realizzazione di esercitazioni, cerimonie, eventi divulgativi,
pubblicazioni, mostre, convegni ed eventi correlati in occasione
del sessantesimo anniversario dell’evento. ? previsto, inoltre,
l’impiego di 310 mila euro per l’acquisto e la ristrutturazione
di un immobile da adibire come luogo della memoria e come area
per l’organizzazione di eventi culturali”.
“A seguito di questa tragedia – evidenzia il consigliere leghista
– partirono tutta una serie di donazioni, in particolare delle
genti comasche, venne realizzata la scuola media di Forni Avoltri
e partirono le iniziative che permisero agli imprenditori la
realizzazione della Goccia di Carnia, realt? fondamentale per la
nostra economia”.
“Infine, con un emendamento all’interno dell’articolo 6 –
conclude Ferrari – ho deciso di destinare 50.000 euro in favore
del Cai per le opere che riguardano il recupero dei sentieri
delle portatrici carniche”.
ACON/COM/sm
241804 LUG 25