
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 VINITALY AND THE CITY
Area MASAF, Parco Archeologico – Sibari (CS)
da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025
DEGUSTAZIONI ED EVENTI: IL CREA VI ASPETTA!
Venerdì 18 luglio
20:30
FIliera Olio Italia: le sfide e le opportunità
(talk e, a seguire, masterclass)
Sabato 19 luglio
19:00
Saluti istituzionali: Andrea Rocchi, Presidente CREA
Intervengono: Filippo De Santis (Presidente ASPROL), On.
Gianluca Gallo (Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria), Michele Librandi (Presidente Frantoi Oleari Associati),
Maria Grazia Milone (CIA), Maria Grazia Minisci (Confagricoltura), Enrico Parisi (Delegato nazionale Coldiretti giovani
impresa e Presidente Coldiretti Cosenza),
Modera: Enzo Perri, Direttore del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura
Ingresso libero (25 posti)
22:00
Introduce: Angelo Caputo, CREA Viticoltura ed Enologia
La biodiversità culturale viticola
Stefano Del Lungo, CNR – ISPC
Ieri, oggi, domani: l’appassimento delle uve
Massimo Morassut, CREA Viticoltura ed Enologia
Degustazioni di vini sperimentali
Roberto Nuti, CREA Viticoltura ed Enologia
Ingresso libero (20 posti)
Ingresso libero (25 posti)
LA NOTTE DELL’OLIO IN CALABRIA
21:00
Carta degli oli della Calabria:
agricoltura, cultura e tradizione
Realizzata nell’ambito del progetto
“Oleario: dove l’Italia lascia il segno”
Introduce: On. Gianluca Gallo (Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria)
La presentano: Gabriella Lo Feudo, (già CREA Olivicoltura,
Frutticoltura e Agrumicoltura), Emilia Reda (CREA Politiche e
Bioeconomia), Elena Santilli (CREA Olivicoltura, Frutticoltura
e Agrumicoltura)
Intervengono: esponenti del mondo produttivo e della ristorazione
20:30
Spumapulia: le bollicine che non ti
aspetti (spumantizzazione dei vini di
Puglia) con relativa degustazione
Intervengono: Francesco Degiorgio (Responsabile Pianificazione e Controllo della PAC – regione Puglia), Gianvito Masi e
Luigi Tarricone (CREA Viticoltura ed Enologia)
Dove tutto è cominciato?
La parola ai vitigni e ai vini passiti
Il CREA e il CNR in viaggio fra biodi
versità culturale e tecnologie
Domenica 20 luglio
Acqua&Vino: la sfida dell’irrigazione
in vigna
Talk con degustazione vini del territorio
in collaborazione con AIS e CONAF
Intervengono: Cataldo Calabretta (Enologo e Proprietario
della Cantina “L’Arciglione”), Antonio Capone (consigliere
nazionale CONAF), Pietro Iadicicco (Delegato Ais Caserta),
Veronica Manganiello e Raffaella Pergamo (CREA Politiche
e Bioeconomia), Massimo Reda (Agronomo), Michele Santaniello (Presidente ODAF), Luigi Tarricone (CREA Viticoltura
ed Enologia)
22:30 Masterclass oli della Calabria: percorso di degustazione per conoscere e valorizzare la biodiversità e la
tipicità degli Oli calabresi
Massimiliano Pellegrino, Capo Panel CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura
ingresso libero (25 posti)
Ingresso libero (40 posti)
Comitato scientifico-organizzativo: Cristina Giannetti (coordinamento), Enzo Perri, Riccardo Velasco,
Angelo Caputo, Micaela Conterio, Gabriella Lo Feudo, Veronica Manganiello, Gianvito Masi, Massimo
Morassut, Roberto Nuti, Raffaella Pergamo, Emilia Reda, Elena Santilli, Luigi Tarricone
Segreteria Organizzativa: Francesco Ambrosini (grafica e multimedia), Massimiliano Pellegrino (masterclass olio), Paolo Pesarini (logistica)