
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 FISCO: CATTANEO (FI), “IL DIGITALE NON PUÒ ESSERE UNA ZONA FRANCA”
“Le grandi piattaforme digitali hanno rivoluzionato il mercato: oggi migliaia di piccole imprese italiane riescono a vendere i loro prodotti nel mondo grazie a strumenti come Amazon o Airbnb. È un’opportunità concreta, che va riconosciuta. Ma dietro questa rivoluzione si nascondono squilibri profondi. Chi opera nel mercato globale attraverso queste piattaforme non gioca con le stesse regole. I giganti del web concentrano potere, dati e vantaggi fiscali. A parità di prodotto, un’impresa italiana paga il triplo delle tasse rispetto a un operatore che sfrutta regimi fiscali favorevoli in Paesi come Irlanda o Lussemburgo. Questo non è mercato, è dumping fiscale. E non ha nulla a che vedere con l’approccio liberale che Forza Italia difende. Il fenomeno non è nuovo: in passato abbiamo già subito dumping sul lavoro, sull’ambiente ma quello digitale è più veloce, più invisibile e più difficile da contrastare. Ogni nuova asimmetria si diffonde rapidamente e diventa subito sistemica. Se non viene governata, finisce per danneggiare chi rispetta le regole. Il blocco della Global Minimum Tax da parte degli Stati Uniti è un segnale preoccupante. Ma non ci arrendiamo. Forza Italia continua la sua battaglia, perché un’Europa credibile deve partire dall’equità fiscale. Abbiamo inserito l’armonizzazione fiscale nel nostro programma europeo e la porteremo avanti, perché senza un livello minimo di giustizia tra Paesi, la concorrenza è falsata in partenza. Forza Italia è presente, al Senato, alla Camera e in Europa, con una posizione chiara: nessun alibi e nessuna rendita per chi evade o sfrutta le falle del sistema. La modernità non si combatte, ma si regola. E la concorrenza, se non è leale, non è libertà.” Così Alessandro Cattaneo, deputato e Responsabile dei dipartimenti di Forza Italia, intervenendo al convegno in Senato ‘La tassazione dei giganti del web’.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma