
(AGENPARL) – Sat 12 July 2025 UNICREDIT-BPM, IL TAR CONFERMA LA LINEA DEL GOVERNO: ORA BASTA INDUGI, UNICREDIT DECIDA
“La sentenza del TAR del Lazio ha parlato in modo inequivocabile: le prescrizioni imposte dal Governo attraverso il Golden Power sull’OPS di UniCredit verso Banco BPM sono pienamente legittime, fondate e proporzionate. Il Tribunale ha confermato, senza possibilità di interpretazioni ambigue, la correttezza e la coerenza delle scelte assunte dall’Esecutivo a tutela dell’interesse nazionale.
Dopo mesi di attesa e incertezza, è ora che UniCredit si assuma le proprie responsabilità. Non si può più tollerare che un’operazione iniziata quasi quattro mesi fa – la più lunga OPA della storia bancaria italiana – continui a tenere sotto scacco una delle realtà più attive del nostro sistema finanziario. Il termine ultimo per decidere è fissato al 23 luglio: o UniCredit rilancia formalmente l’offerta, oppure si ritira. Ogni ulteriore tentennamento sarebbe incomprensibile e dannoso.
Il sistema bancario ha bisogno di chiarezza. Banco BPM rappresenta un punto di riferimento essenziale per famiglie, imprese e territori: è urgente ripristinare la piena operatività e la stabilità, evitando che questo stallo prolungato continui a produrre effetti negativi sull’economia reale.
Il Governo ha agito con responsabilità, equilibrio e nell’ambito delle prerogative riconosciute dalla legge. Ora spetta a UniCredit – nel rispetto del pronunciamento del TAR e degli interessi generali – fare la sua parte, decidendo con trasparenza e tempestività, nell’interesse del Paese“.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti.