
(AGENPARL) – Fri 11 July 2025 Libia, Molteni: lavoro Piantedosi straordinario, sbarchi diminuiti grazie a Lega e centrodestra
Roma, 11 lug. – “La narrazione allarmistica sugli sbarchi dalla Libia, rilanciata oggi da più parti, non trova fondamento nella realtà dei fatti. Secondo i dati ufficiali del ministero dell’Interno in due anni, 2023 e 2024, grazie agli accordi con Libia e Tunisia sono state bloccate, da quei Paesi, oltre 200mila partenze. Il 2024 si è chiuso con un numero di migranti in arrivo inferiore del 58% circa rispetto al 2023 e del 37% rispetto al 2022. Nel 2025, ad oggi, sono sbarcati 32mila migranti. Nello stesso periodo, nel 2022 sono stati circa 31mila e nel 2023 sono stati 73mila. Il leggero aumento rispetto ai 28.880 sbarchi dello stesso periodo del 2024 è riconducibile alla pressione migratoria derivante da una serie di crisi geopolitiche contingenti”.
Lo dichiara in una nota il sottosegretario al ministero dell’Interno Nicola Molteni.
“Sul fronte dei rimpatri volontari assistiti – prosegue – solo da Libia e Tunisia nel 2024 si è registrato un aumento del 94% rispetto al 2023. I rimpatri forzati dall’Italia, l’anno scorso, sono stati 5.414, in aumento del 14% rispetto al 2023 e del 41% rispetto al 2021. Per comprendere la portata del fenomeno, è utile ricordare che nel 2016 (governo Renzi) si registrarono 162.258 sbarchi dalla Libia pari all’89,4% su un totale di 181.436 arrivi; nel 2017 (governo Gentiloni), 107.212 pari al 89,8% su 119.369, per citare due esempi sotto virtuosi governi di sinistra. Con il nostro governo, nel 2024, gli arrivi dalla Libia sono stati 42.279, pari al 63% del totale”.