
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Scuola, Aprea: “Bene riduzione dispersione scolastica ma dati Invalsi segnalano criticità da superare”
“Condividiamo le parole del ministro Valditara sul fatto che, grazie agli interventi messi in atto dal Governo, buon utilizzo dei fondi del Pnrr, di Agenda Sud e dei Piani di personalizzazione degli apprendimenti, la dispersione scolastica sia ormai ridotta al lumicino. Avere la quasi totalità degli studenti in classe, sia nel primo che nel secondo ciclo e soprattutto in tutte le aree del Paese, è sicuramente una buona cosa che ci consente di puntare sulla piena alfabetizzazione dei cittadini italiani”.
Così in una nota Valentina Aprea, Responsabile del Dipartimento Istruzione di Forza Italia.
“Come Forza Italia riteniamo, tuttavia, che quello che ancora emerge dall’ultimo rapporto Invalsi, con riferimento alle competenze in uscita degli studenti soprattutto in italiano e matematica, siano vere e proprie criticità del sistema scolastico capaci di inficiare non solo gli esiti scolastici ma la prosecuzione degli studi e l’inserimento nel mondo del lavoro”, aggiunge.
“E’ ora di cambiare modo di fare scuola, utilizzando da una parte tutte le tecniche di personalizzazione e le strumentazioni più avanzate anche dal punto di vista tecnologico, dall’altra introdurre maggiori flessibilità nei percorsi di studio per consentire agli studenti di concentrarsi su contenuti ed attività realmente corrispondenti alle loro attitudini ed in grado di valorizzare i talenti di tutti e di ciascuno. In questo senso, l’introduzione delle nuove indicazioni nazionali, recentemente predisposte dal ministero dell’Istruzione e del Merito, possono rappresentare la leva per far sì che, oltre alla minore dispersione scolastica esplicita, ci sia anche minore dispersione scolastica implicita, con maggiori conoscenze e competenze da parte di tutti gli studenti”, conclude.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma