
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 TURCO (M5S): OCSE CONFERMA INCAPACITÀ GOVERNO, SUBITO SALARIO MINIMO E PDL ANTI-FISCAL DRAG
ROMA, 9 LUGLIO 2025 – “I dati del report Ocse certificano il fallimento del Governo Meloni su tutta la linea. L’Italia è il Paese con il crollo più drammatico dei salari reali tra tutte le principali economie dell’area: rispetto all’inizio del 2021, il potere d’acquisto dei lavoratori si è ridotto del 7,5%. Un dato allarmante che mostra quanto sia grave l’emergenza economica. Malgrado qualche timido aumento nominale, il costo della vita ha continuato a correre molto più dei salari mettendo in crisi milioni di famiglie, mentre un lavoratore su tre nel settore privato è ancora senza Ccnl rinnovato. Di fronte a ciò, l’esecutivo resta immobile, prigioniero della sua ideologia. Denunciamo da tempo l’incapacità dell’esecutivo di intervenire, dal salario minimo legale al fiscal drag che sta erodendo i già deboli aumenti salariali. Serve subito introdurre una soglia minima inderogabile e, altresì, una riforma strutturale del sistema fiscale per tutelare realmente il potere d’acquisto delle famiglie”. Lo afferma in una nota il senatore e vicepresidente del M5S Mario Turco. “Il Governo – riprende – non può continuare a fare finta di nulla mentre il Paese arranca. L’assenza di interventi concreti e tempestivi non è solo una colpa politica: è un tradimento delle aspettative di milioni di lavoratori che ogni giorno fanno andare avanti l’Italia. Per questo, domani alle 14.00 presso il Senato, ho organizzato insieme ai colleghi Magni (Avs) e Zambito (Pd) una conferenza dal titolo ‘Emergenza salario – Situazione e proposte di interventi’. Un’occasione per denunciare le gravi responsabilità del Governo e rilanciare le nostre proposte. Chiediamo con forza l’apertura immediata del dibattito parlamentare su salario minimo e la riforma del fiscal drag, prima che la crisi salariale si trasformi in una crisi sociale irreversibile” conclude Turco.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle