
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 Montagna, Pittalis: “Grazie a Governo e Fi finalmente misure concrete a favore dei territori montani””
“La legge sulla montagna è il primo provvedimento che definisce in modo organico e sistematico l’assetto dei territori montani, raccogliendo per la prima volta nella storia, in un unico testo, le varie misure in favore delle zone montane”.
Lo dichiara Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia e segretario regionale del partito azzurro in Sardegna.
“Sono ormai decenni che assistiamo al fenomeno dello spopolamento delle aree montane rurali, alla desertificazione delle attività commerciali e produttive, alla diminuzione del tasso di natalità, alla dispersione scolastica e professionale, alla fuga verso territori che offrono maggiori servizi e maggiori prospettive economiche. Questa legge, cui Forza Italia ha dato un contributo importante, produrrà benefici a tutti i Comuni montani, ed in particolare a quelli della Sardegna, perché contribuirà a prevenire e ridurre le condizioni di svantaggio dei territori montani con misure adeguate e concrete per la valorizzazione della montagna – spiega Pittalis che illustra le misure introdotte – “il contributo sottoforma di credito d’imposta alle piccole imprese e alle micro imprese che svolgono la propria attività nei comuni montani; forme premiali di punteggio aggiuntivo per i docenti, i medici e gli operatori sanitari che esercitano nei comuni montani e un contributo per coloro che prendono in locazione un immobile ad uso abitativo del medesimo comune o in un comune limitrofo; l’eliminazione della limitazione territoriale per la deroga al numero minimo di alunni per classi e, dunque, la possibilità di creare classi scolastiche in deroga al numero minimo di alunni, molto importante per il comuni della Sadegna”.
“Infine – conclude Pittalis – per contrastare lo spopolamento nei piccoli comuni montani e agevolare la natalità si riconosce, a decorrere dal 2025, un contributo una tantum per ogni figlio nato o adottato e iscritto all’anagrafe di uno dei comuni montani con popolazione non superiore a 5000 abitanti, l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti ai corsi di studio accreditati nei territori dei comuni montani, il potenziamento dei servizi resi da remoto al cittadino e ai turisti dalle diverse amministrazioni degli enti pubblici compreso il servizio di telemedicina”, conclude.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma