
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 ARES, SALGONO I TETTI DI SPESA PER L’ACQUISTO DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE E OSPEDALIERA NEL BIENNIO 2025-2026
Cagliari, 8 luglio 2025
Tetti di spesa più ampi per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da parte dell’Azienda regionale della salute (ARES) per gli anni 2025 e 2026, anche attraverso l’integrazione con le strutture private accreditate. Sono queste le principali novità di un’articolata delibera approvata nell’ultima seduta di Giunta, che prende atto delle spese autorizzate nell’ultima Legge di Stabilità regionale (la 12 dell’8 maggio).
Inoltre, nella Legge di Stabilità viene stabilito uno stanziamento di 300 mila euro per il 2025, destinato all’acquisto di Prestazioni di Medicina Iperbarica e Ossigenazione Iperbarica da soggetti privati accreditati, con l’obiettivo di garantire la disponibilità di queste prestazioni specialistiche. “Le somme per la medicina iperbarica saranno assegnate ad ARES per la ripartizione in base al fabbisogno effettivo”, spiega ancora Bartolazzi.
La legge 12 autorizza anche una spesa di 500.000 euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 per l’acquisto di prestazioni chirurgiche oncologiche, senologiche e toraciche da soggetti privati accreditati. Viene inoltre autorizzata la spesa di 1 milione e 600 mila euro a partire dal 2025 per l’acquisto di prestazioni di chemioterapia. “Anche in questo caso, l’obiettivo è assicurare l’accesso a trattamenti chirurgici ed oncologici di vitale importanza, anche attraverso una maggior integrazione con la specialistica ambulatoriale”, sottolinea l’assessore della Sanità.
Dopo queste modifiche, i nuovi tetti di spesa risultano così ripartiti
* Assistenza Ospedaliera :
* Assistenza Specialistica Ambulatoriale :
Le quote per la specialistica ambulatoriale saranno ripartite tra le otto aziende sanitarie sulla base del fabbisogno, mentre per l’assistenza ospedaliera la ripartizione avviene secondo la popolazione pesata.
Ufficio Stampa Regione Sardegna