
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 PA: Nevi, serve rinnovamento favorendo ingresso giovani e valorizzando il merito
“La performance degli enti locali tende a migliorare quando vengono coinvolte forze nuove, giovani, all’interno della pubblica amministrazione. Lo vediamo anche con il PNRR e in tanti altri ambiti. Credo che lo stesso discorso valga per i giovani commercialisti: professionisti preparati, competenti e adeguatamente qualificati possono dare un contributo prezioso, non solo come revisori dei conti, ma anche nella gestione delle società partecipate”.
Lo ha detto Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, intervenendo a Civitanova Marche al XX Forum dei Giovani Commercialisti.
“Nella mia esperienza politica – ha proseguito – ho spesso scelto giovani commercialisti con competenze specifiche e, quando possibile, già con qualche esperienza alle spalle, per affidare loro incarichi di amministrazione. E devo dire che, nella maggior parte dei casi, ha funzionato benissimo. Naturalmente, questo non esclude che ci siano anche eccellenti professionisti con più anni di carriera alle spalle. Ma è giusto valorizzare anche il merito e la preparazione delle nuove generazioni. La revisione del TUEL è un processo piuttosto complesso, perché coinvolge ambiti molto ampi e diversificati. Tuttavia, gli argomenti che l’Unione sta portando avanti sono, a mio avviso, assolutamente validi e condivisibili. Vanno nella direzione giusta, quella di valorizzare il merito, rinnovare la pubblica amministrazione, e favorire l’ingresso dei giovani, che possono contribuire con nuove competenze e una maggiore dimestichezza con le tecnologie. C’è una necessità reale e oggettiva: che la pubblica amministrazione venga contaminata dalle forze vive della società. I professionisti rappresentano, da questo punto di vista, un asset fondamentale per migliorare l’output della PA, cioè il servizio che viene reso al cittadino”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma