
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 [1] scribo-webmail-logo [50]
Servizio stampa **
Parlamento europeo **
Disponibile in *
[2] scribo-webmail-bg [51]
[3] scribo-webmail-es [52]
[4] scribo-webmail-cs [53]
[5] scribo-webmail-da [54]
[6] scribo-webmail-de [55]
[7] scribo-webmail-et [56]
[8] scribo-webmail-el [57]
[9] scribo-webmail-en [58]
[10] scribo-webmail-fr [59]
[11] scribo-webmail-hr [60]
[12] scribo-webmail-lv [61]
[13] scribo-webmail-lt [62]
[14] scribo-webmail-hu [63]
[15] scribo-webmail-mt [64]
[16] scribo-webmail-nl [65]
[17] scribo-webmail-pl [66]
[18] scribo-webmail-pt [67]
[19] scribo-webmail-ro [68]
[20] scribo-webmail-sk [69]
[21] scribo-webmail-sl [70]
[22] scribo-webmail-fi [71]
[23] scribo-webmail-sv [72]
03-07-2025
Tornata
Briefing [24]
Anteprima della sessione plenaria del 7-10 luglio 2025, Strasburgo
None [25] scribo-webmail-arrow [73]
La premier danese presenterà le priorità della presidenza del Consiglio dell’UE
Martedì alle 10:30, i deputati discuteranno il programma della presidenza danese del Consiglio dell’UE, iniziata il 1º luglio, con la prima ministra Mette Frederiksen.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [26] scribo-webmail-arrow [74]
Il Parlamento discute il Consiglio europeo di giugno e il vertice UE-Cina
Martedì alle 9:00 i deputati discuteranno del prossimo vertice UE-Cina, mentre mercoledì alle 9.00 valuteranno l’esito del vertice UE di giugno con i presidenti Costa e von der Leyen.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [27] scribo-webmail-arrow [75]
Il Parlamento dibatterà e voterà una mozione di censura contro la Commissione
Il Parlamento terrà un dibattito lunedì 7 luglio e voterà giovedì 10 luglio una mozione di censura nei confronti della Commissione europea.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [28] scribo-webmail-arrow [76]
Dibattito sulla situazione in Medio Oriente
Martedì pomeriggio, il PE esaminerà gli ultimi sviluppi in Medio Oriente e il ruolo che l’UE può svolgere per contribuire al ripristino della pace nella regione.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [29] scribo-webmail-arrow [77]
Il Parlamento discute il bilancio UE a lungo termine dopo il 2027
Mercoledì mattina, i deputati definiranno le proprie priorità in vista della proposta della Commissione sul prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) dell’UE.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [30] scribo-webmail-arrow [78]
Dibattito sulle relazioni commerciali UE-USA
Mercoledì pomeriggio, il PE valuterà con il Consiglio e la Commissione lo stato delle relazioni commerciali e dei negoziati in corso tra UE e Stati Uniti.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [31] scribo-webmail-arrow [79]
Obiettivo climatico UE 2040: il PE discute la nuova proposta della Commissione
Martedì pomeriggio, i deputati discuteranno il nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra al 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [32] scribo-webmail-arrow [80]
Acquisti online: affrontare l’afflusso di prodotti scadenti nel mercato dell’UE
Mercoledì, il Parlamento adotterà le sue proposte per gestire l’aumento di prodotti a basso costo, potenzialmente pericolosi, provenienti da piattaforme extra-UE.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [33] scribo-webmail-arrow [81]
Preparare l’UE alla stagione degli incendi boschivi e della siccità
Mercoledì pomeriggio, il PE discuterà con la Commissione e il Consiglio su come preparare l’UE al meglio per affrontare gli incendi boschivi e la siccità durante a stagione estiva in Europa.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [34] scribo-webmail-arrow [82]
Il costo umano della guerra della Russia contro l’Ucraina
Mercoledì, il Parlamento voterà una risoluzione sulla deportazione di bambini ucraini in Russia e sulle esecuzioni e torture di prigionieri di guerra ucraini.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [35] scribo-webmail-arrow [83]
Stoccaggi di gas e la strategia dell’UE per la sicurezza energetica
Martedì, il PE voterà una proposta di legge per contrastare la speculazione sul gas e ridurre i prezzi, e una risoluzione sulla sicurezza energetica.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [36] scribo-webmail-arrow [84]
Politica agricola comune post 2027: Parlamento apre il dibattito sulla riforma
Giovedì alle 9:00, il Parlamento discuterà con Commissione e Consiglio, la riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2028-2034.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [37] scribo-webmail-arrow [85]
Il Parlamento discute l’attuazione della legge europea sulla libertà dei media
Martedì pomeriggio i deputati discuteranno come i Paesi UE e i fornitori di servizi media dovranno applicare le norme destinate a proteggere i giornalisti e la libertà di stampa.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [38] scribo-webmail-arrow [86]
Il Parlamento commemora il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica
Lunedì, la Presidente Metsola farà una dichiarazione in Aula per il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica, il più grave massacro in Europa dalla Seconda guerra mondiale.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [39] scribo-webmail-arrow [87]
Allargamento: i deputati valutano i progressi di quattro paesi candidati all’UE
Martedì sera, il PE discuterà i progressi di Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord e Georgia verso l’adesione all’UE, con il voto sulle rispettive relazioni previsto per mercoledì.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
None [40] scribo-webmail-arrow [88]
Il Parlamento pronto a dare il via libera all’ingresso della Bulgaria nell’area euro
Martedì, il Parlamento adotterà il proprio parere sulla richiesta della Bulgaria di adottare l’euro dal 1° gennaio 2026.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Per ulteriori informazioni
[41] scribo-webmail-arrow [89]
Ordine del giorno della sessione
[42] scribo-webmail-arrow [90]
Centro multimediale del PE: foto, video e materiale audio gratuiti
[43] scribo-webmail-arrow [91]
Cartella stampa del Parlamento europeo
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE
scribo-webmail-phone [92]
scribo-webmail-phone [93]
scribo-webmail-portable [94]
scribo-webmail-mail [95]
scribo-webmail-mail [96]
Alessio INCORVAIA
Addetto stampa PE
scribo-webmail-phone [97]
scribo-webmail-portable [98]
scribo-webmail-mail [99]