
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 BANCHE, TURCO (M5S): INTERROGAZIONE SU GIRANDOLA ACQUISTI DA PARTE ENASARCO
NOTA STAMPA
*BANCHE, TURCO (M5S): INTERROGAZIONE SU GIRANDOLA ACQUISTI DA PARTE ENASARCO*
Roma, 2 luglio. “Continua ad essere inaudito e inaccettabile l’atteggiamento del Governo all’interno del risiko bancario. Un ‘far west’ finanziario nel quale, come denunciamo da tempo, il ministero dell’economia ha messo Mps, di cui detiene ancora l’11,7% del capitale, a disposizione di un drappello di azionisti privati, come i gruppi Del Vecchio e Caltagirone, per tentare la scalata a Mediobanca e Generali. Un disegno nel quale, incredibilmente, sono state coinvolte anche Casse previdenziali come Enpam, Cassa forense ed Enasarco. Abbiamo a tal proposito appena depositato una nuova interrogazione in Senato proprio per chiedere conto ai ministeri dell’economia e del lavoro, ossia i dicasteri vigilanti sulle Casse di previdenza, della girandola di acquisti bancari da parte di Enasarco. Da anticipazioni molto dettagliate di MilanoFinanza, infatti, apprendiamo che a fine aprile Enasarco avrebbe ceduto un pacchetto del 3% detenuto in Mps per poi utilizzare l’incasso per salire fino al 2,5% di Mediobanca. Non può sfuggire come questa operazione si inserisca nel quadro dell’ops lanciata da Mps proprio su Mediobanca. Visto che la scorsa settimana, rispondendo a un’altra nostra interrogazione ad hoc, il Governo si è ben guardato dal fornire i dettagli di questa operazione, adesso gli chiediamo di tornare immediatamente a rispondere. Chiediamo all’Esecutivo come possa pensare che questa girandola di acquisti sia coerente con i principi di trasparenza, prudenza e neutralità che dovrebbero ispirare le scelte di investimento di una Cassa di previdenza. La logica dell’accreditamento politico non può prevalere sull’interesse dei lavoratori a vedere investiti i soldi della loro futura pensione in modo virtuoso”. Lo comunica in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente del M5S e Coordinatore del Comitato pentastellato, economia, lavoro, impresa.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle