
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Oggi a Palazzo Valentini la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Un secolo di Giubileo con le vetture storiche dell’ASI”, patrocinato e sostenuto da Città metropolitana di Roma Capitale, Roma Capitale, ASI (Automotoclub Storico Italiano), FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) e RAI.
Sabato 31 in Piazza San Pietro a Roma l’evento dedicato al motorismo storico, dove alcune auto storiche legate ai sette anni giubilari del secolo scorso arriveranno dopo un percorso all’interno della Capitale che toccherà Trastevere, piazzale Ostiense, Terme di Caracalla, San Giovanni in Laterano, Terme di Tito, Esquilino, piazza Venezia, corso Vittorio Emanuele, via San Pio X. La partenza è prevista per le ore 9.30 dal Gianicolo e arriveranno a via della Conciliazione e quindi in Piazza San Pietro in Vaticano alle 10,30, dove verrà allestita la speciale esposizione di auto che vanno dalla Renault Voiturette Type “C” del 1900 alla Porsche 911 Carrera 1999, ovvero le auto che hanno caratterizzato gli anni giubilari del secolo scorso. La RAI parteciperà all’evento con la Fiat 1500 berlina, che sarà a capo della carovana delle 16 auto d’epoca, entrata nella flotta delle auto RAI nel 1966 e icona di tutta Italia perché legata alle tappe del Giro d’Italia: da qui avvenivano le radiocronache a cavallo degli anni ’60 e ’70.
L’evento è un omaggio del motorismo all’anno giubilare, che unisce la spiritualità alla sfera storica, sociale e culturale: le auto sono mezzi di trasporto fondamentali dell’era contemporanea, che hanno contribuito allo sviluppo dell’umanità in ogni ambito, oltre che ad aver permesso la mobilità dei Santi Padri e di tutti i rappresentanti della spiritualità.
La manifestazione ASI è inserita nel programma ufficiale dei Grandi Eventi del Giubileo 2025 ed ha i patrocini di Roma Capitale e Città metropolitana, della FIVA (Federation Internationale des Vehicules Anciens) RAI e Il Messaggero.
Hanno partecipato alla conferenza stampa in Città metropolitana Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Sport, Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale e Consigliere metropolitano, Giulia Tempesta, Consigliera e Presidente della Commissione Bilancio di Roma Capitale, il Presidente ASI Alberto Scuro, il Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Corporate RAI Marco Zela, Niccolò Gregori, Communication Advisor Automobile Club Italia, Tiddo Bresters, Presidente FIVA.
Roma si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per manifestazioni di respiro internazionale, capaci di celebrare la sua storia anche attraverso il fascino intramontabile delle auto storiche. L’arrivo del corteo in Piazza San Pietro sarà non solo uno spettacolo per gli appassionati, ma anche un’occasione per i turisti e i cittadini di riscoprire un secolo di storia giubilare attraverso veicoli iconici, alcuni dei quali legati direttamente al Vaticano e ai Papi del Novecento.