
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 *FONDAZIONE TITO SCHIPA, PRECISAZIONI DELL’ASSESSORA MATRANGOLA*
L’assessora alla Cultura della Regione Puglia *Viviana Matrangola* risponde
alla nota stampa diffusa dalla sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone in
merito all’attuazione della Fondazione Tito Schipa.
*A seguito della promulgazione della legge regionale n. 15/2022 che
istituisce la Fondazione Tito Schipa, gli uffici della Regione Puglia hanno
provveduto a istruire l’iter per poterne dare pronta attuazione.
L’istruttoria ha subito un’interruzione a seguito della presa visione della
nota pervenuta da parte della Provincia di Lecce il 19 maggio 2022, con la
quale veniva richiesto al direttore generale spettacolo del Ministero della
Cultura un incontro finalizzato a definire le prospettive operative della
pre-esistente Fondazione “Tito Schipa” di Lecce. Questa nota è stata
riscontrata il 25 maggio 2022 dallo stesso direttore generale con la
richiesta di elementi informativi circa lo stato di messa in liquidazione
della suddetta Fondazione e del riassetto della relativa situazione
debitoria. Sulla base delle informazioni acquisite dalla Provincia di Lecce
è emerso che, a seguito della conclusione della procedura fallimentare,
tale Fondazione non solo non risulta cessata ma è anzi in fase di ritorno
in bonis ad opera della stessa Provincia di Lecce, mantenendo la stessa
denominazione e le medesime finalità. Con tutta evidenza, questo scenario
determina una condizione di estrema difficoltà a procedere all’istituzione
di un’altra Fondazione. Non appare affatto irrilevante, inoltre, constatare
che la già costituita Fondazione, riconosciuta quale Istituzione
Concertistica Orchestrale ai sensi dell’art. 28 della legge n. 800/1967,
potrebbe far valere la sua storicità nella determinazione delle risorse da
assegnare a valere sul Fondo Nazionale dello Spettacolo dal Vivo (FNSV) per
il Teatro Lirico di Tradizione, dei quali la Provincia di Lecce è
riconosciuta come soggetto beneficiario dal Ministero della Cultura. Tali
elementi sono stati rappresentati più volte nel corso di audizioni e
interrogazioni che hanno ricevuto risposta anche scritta
(https://giac.consiglio.puglia.it/web/timeline/inter/577
). Per queste
ragioni, confermando la volontà della Regione Puglia nell’assicurare il
proprio sostegno alle iniziative di salvaguardia del patrimonio culturale
rappresentato dal grande tenore Tito Schipa, si ritiene di dover
individuare una soluzione che coinvolga tutti i soggetti in campo e che
consenta di superare l’empasse rappresentata dall’esistenza della già
costituita una fondazione storica. A tal fine, l’Assessora Matrangola
comunica che intende convocare prossimamente un incontro con Provincia e
Comune di Lecce, entrambi soci della esistente Fondazione, per affrontare
insieme la questione. *
*Tale volontà conferma la grande attenzione che la Regione Puglia,
attraverso le sue politiche di valorizzazione turistica e culturale,
assegna alla città di Lecce e a tutto il territorio provinciale.*