
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 COMUNICATO STAMPA
23 maggio 2025
5 ANNI DI SUMMERCLAPS
Il progetto, contenitore dell’offerta estiva di Circuito CLAPS,
nell’arco di tutta l’estate porta 100 spettacoli dal vivo
in 17 comuni di 5 diverse province della Lombardia.
Dalla fine di maggio all’inizio di ottobre, lo slogan di Circuito CLAPS diventa più che mai attuale: “Un palcoscenico di emozioni. Vicino a te” sposta il suo focus su platee en plen air.
Il motivo? Torna l’estate, torna il progetto SummerCLAPS, nato nel 2021 come un grande contenitore di spettacoli pronti a invadere gli spazi pubblici, i teatri e i luoghi non convenzionali. Prosa, danza, circo contemporaneo e musica, insieme a una miriade di attività collaterali per coinvolgere quante più persone possibile, prendono vita nei parchi, sul lungolago, nelle vie dei centri storici, nei sentieri di montagna, nelle località turistiche della Lombardia.
Spostandosi in ogni edizione su diverse province e raggiungendo di volta in volta vari comuni, l’offerta culturale estiva di Circuito CLAPS rispecchia il nostro intento di arrivare capillarmente nel territorio. Dato il successo delle precedenti estati, SummerCLAPS si dimostra un appuntamento atteso, diffuso e partecipato, che si ripresenta ogni anno con tante riconferme e molte novità.
L’iniziativa dà espressione al desiderio di Circuito CLAPS di far riscoprire la nostra regione dando una spinta al turismo culturale, di dare respiro a eventi di natura multidisciplinare, di permettere a grandi e piccini di accedere ad appuntamenti pensati appositamente per tutti.
Nei mesi più caldi dell’anno, tra il pomeriggio e la sera, sono 100 gli eventi programmati nelle province di Milano, Brescia, Como, Monza e Brianza, Mantova, per un palinsesto lungo 20 settimane e una media di uno spettacolo al giorno, per un pubblico di tutte le età.
Circuito CLAPS, ideatore, promotore e organizzatore dell’iniziativa, ringrazia per la collaborazione i teatri (Industria Scenica, Eccentrici Dadarò, Chronos3, Spazio Fattoria, Teatro dei Navigli, servomutoTeatro, Danza Studio, Associazione Persone Singolari), tutte le istituzioni e i Comuni che hanno aderito. L’evento si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura, di Regione Lombardia, l’Institut Ramon Llull (per la circuitazione delle compagnie catalane) e Acciòn Cultural Española (per le compagnie spagnole), in collaborazione con Agis, Circostrada, IETM, A.C.C.I, dance card, Anticorpi XL, in Box, Glocal Sound, Teatro Franco Parenti e Associazione Pierlombardo.
I NUMERI DELL’EDIZIONE 2025
Più di 150 ore di spettacolo in 120 giornate
Più di 4 mesi di programmazione
20 settimane di spettacolo
100 spettacoli di circo, danza, prosa e musica per un pubblico di tutte le età
150 artisti protagonisti
di 4 diverse nazionalità
Italia, Francia, Spagna, Svizzera
15 festival coinvolti nel progetto
Sostegno e collaborazioni istituzionali
Ministero della Cultura, Regione Lombardia
Institut Ramon Llull Catalogna, Accion Cultural Española.
Si ringraziano gli Assessori e i referenti delle istituzioni locali
pubbliche e private coinvolte nel progetto.
In collaborazione con
Agis – dance card – Anticorpi XL – in Box – Glocal Sound – A.C.C.I. Ass. Circo Contemporaneo Italia
E con Circostrada – IETM
40 location
17 comuni differenti
Milano, Vimodrone, Vermezzo, Abbiategrasso, Cassinetta di Lugagnano Brescia, Borgosatollo, Chiari, Montichiari, Montecampione/Artogne, Toscolano Maderno, Carpenedolo
Casaloldo, Pegognaga, Volta Mantovana
Brugherio
Canzo
di 5 province
Milano, Brescia, Monza e Brianza, Mantova, Como
5 mete turistiche inconsuete da scoprire
Montecampione (BS), Montichiari (BS), Valle delle Cartiere (Toscolano, BS),
Casaloldo (MN) e Pegognaga (MN)
IL CALENDARIO DI SUMMERCLAPS 2025
Genera Azione Festival, Borgosatollo (BS). Dal 26 al 31 maggio.
Una settimana di eventi tra spettacoli multidisciplinari, laboratori, talk e dj set.
In collaborazione con servomutoTeatro.
Il teatro che verrà, Pegognaga (MN). 12 giugno, 7 agosto, 7 settembre.
Proposte interdisciplinari per un pubblico di tutte le età.
Quasi Solo, Milano. Dal 14 al 28 giugno.
Rassegne di danza contemporanea nel cuore di Milano.
In collaborazione con Fattoria Vittadini/Spazio Fattoria.
Circuito Contemporaneo, Toscolano Maderno e Carpenedolo (BS), Volta Mantovana (MN).
Dal 15 giugno al 31 agosto.
Prosa, opera lirica pop e teatro ragazzi in un percorso tutto da scoprire tra il lago di Garda, la Valle delle Cartiere e il trekking teatrale nel mantovano. In collaborazione con Chronos3.
Fuori Tutti, Brugherio (MB). Dal 18 giugno al 16 luglio.
Musica, cantastorie e clown invadono il centro della cittadina brianzola, per il divertimento di grandi e piccoli. In collaborazione con Eccentrici Dadarò.
Danza in villa, Chiari (BS). Dal 23 giugno al 6 luglio.
2 settimane di danza nella splendida cornice di Villa Mazzotti, con spettacoli, campus, laboratori e lezioni per bambini, ragazzi, adulti amatori e professionisti. In collaborazione con Danza Studio.
Progetto C.A.S.A., Casaloldo (MN). 27 giugno e 12 luglio.
Rassegna multidisciplinare e attività collaterali per bambini.
In collaborazione con Associazione Persone Singolari.
Montichiarimania Estate, Montichiari (BS). 11 luglio.
In collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Montichiari, un appuntamento di circo per le famiglie.
Serate Glocal Sound Brescia, Brescia 24 e 25 luglio.
Due serate dedicate alla musica con tre giovani ensemble selezionati dalla rete Glocal Sound.
StradArte, Montecampione/Artogne (BS). 6 e 13 agosto.
Musica e circo in montagna, con 2 giornate per un pubblico di tutte le età.
La Strada Festival, Brescia. Dal 29 agosto al 14 settembre.
18° edizione: centro storico, Castello e Parco Castelli invasi da chapiteau e spettacoli internazionali.
Le strade del teatro, Abbiategrasso, Vermezzo, Cassinetta (MI). Dal 31 maggio al 19 luglio
Il circo contemporaneo invade le strade e le piazze dei paesi legati ai Navigli, nel milanese.
In collaborazione con Teatro dei Navigli.
Tendenza Clown, Milano. Dal 17 al 20 settembre.
Il meglio della produzione internazionale arriva al Teatro Parenti per 4 giorni di spettacoli.
In collaborazione con Teatro Franco Parenti e Associazione Pier Lombardo.
Festival Inneschi, Vimodrone (MI). 4 ottobre.
Circo per le strade di Vimodrone.
In collaborazione con Industria Scenica.
Canzo, (CO). Data da definire.Appuntamenti per le scuole.
HYPERLINK “https://www.dropbox.com/scl/fo/cndm7of5u65xjeluf5q8h/ALdXVGtCPIAUEfnG_yY4oSw?rlkey=nng3pphn4ub6wdgfqr6r7hmhz&dl=0”
FOTO DEGLI SPETTACOLI: CLICCARE QUI.
FRA TURISMO E SPETTACOLO