
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Udine, 23 mag – “I poli montani del Friuli Venezia Giulia hanno
dimostrato la loro attrattivit? sia in inverno che in estate,
confermando l’efficacia delle politiche di destagionalizzazione
intraprese dalla Regione, a cominciare da un regime tariffario
concorrenziale che va di pari passo con la crescita della qualit?
dell’offerta turistica. Per questo, anche per l’estate 2025, le
tariffe degli impianti di risalita dei poli non subiranno
modifiche”.
? quanto ha confermato l’assessore regionale alle Attivit?
produttive e turismo Sergio Emidio Bini riportando i contenuti di
una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale.
“Abbiamo confermato la completa gratuit? al di sotto degli 8 anni
sugli impianti di trasporto a fune e l’agevolazione a favore
delle categorie al di sotto dei 20 anni d’et? che possono godere
di riduzioni. Inoltre – ha specificato ancora Bini – d’accordo
con PromoTurismoFVG, abbiamo puntato ad incentivare le attivit?
ludico-sportive in generale ed in particolare l’intrattenimento e
lo svago per le famiglie”.
“Una novit? riguarda la Fun Area dell’Angelo di Tarvisio dove,
per aumentare gli accessi alla Zip Line, abbiamo proposto
l’inserimento della corsa bob nel biglietto della Zip Line
istituendo una tariffa agevolata valida per un numero minimo di
tre voli” ha aggiunto Bini.
Per quanto riguarda le tariffe intere degli impianti, andranno da
un minimo di 7,50 euro (per una sola corsa) ad un massimo di 18
euro (andata e ritorno), con tariffe intermedie a seconda degli
impianti. Le riduzioni ordinarie si attestano sul 50 per cento.
Ulteriori riduzioni sono previste per i gruppi a valere solo
sulle tariffe intere. Sono inoltre previste agevolazioni per i
possessori di FVGCard (impianti di tutta la regione), Plus
Holiday Card (impianti di Sella Nevea e Tarvisio), Karnten Card
(impianti di Tarvisio e Sella Nevea), oltre che per i disabili e
loro accompagnatori in possesso di Disability Card come da
convenzione con il ministero.
La stagione estiva inizier? sabato 31 maggio 2025 con l’apertura
continuativa della telecabina del Lussari. Gli altri poli
apriranno gradualmente a partire da sabato 7 giugno e
chiuderanno, sempre gradualmente, a partire da luned? 8
settembre. La stagione estiva si concluder? domenica 5 ottobre
con la chiusura della telecabina del Lussari. Sono inoltre
previste aperture straordinarie degli impianti di risalita in
caso di svolgimento di eventi di particolare rilievo o serali.
Gli orari di apertura dei singoli poli (Forni di Sopra/Sauris,
Piancavallo, Ravascletto/Zoncolan, Sappada/Forni Avoltri, Sella
Nevea e Tarvisio) sono consultabili sul sito di PromoTurismoFVG,
al seguente indirizzo:
https://www.turismofvg.it/Montagna/Infosummer.
ARC/SSA/al
231600 MAG 25