
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Referendum, Mancini (FdI): non risolvono problemi mondo del lavoro
“La posizione di Fratelli d’Italia che invita all’astensione è molto chiara e soprattutto coerente con l’obiettivo di tutelare e sostenere il mondo del lavoro. Una posizione chiara perché abbiamo sempre dimostrato che nessuno dei 4 quesiti è veramente funzionale a raggiungere l’obiettivo dichiarato, cioè a migliorare le tutele a favore dei lavoratori. Una posizione coerente con il nostro impegno di avviare vere riforme strutturali, l’esatto contrario di provvedimenti assistenziali, come è stato il reddito di cittadinanza. I quesiti referendari rappresentano dunque una battaglia di retroguardia perché non affrontano e non risolvono alcuno dei problemi emergenti nel mondo del lavoro. Chiariamo poi che noi non abbiamo mai cambiato posizione: chi ha cambiato posizione è il PD, che per bocca di Elly Schlein ammette l’errore fatto nel 2015 col governo Renzi e poi propone un rimedio inutile e inconsistente. Un rimedio quasi peggio dell’errore stesso. Noi crediamo nelle politiche attive sul lavoro e nel confronto vero e non ideologico: non è un caso che sia stato il nostro governo a dar concretezza all’articolo 46 della Costituzione con la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, grazie anche al contributo della CISL. Sottolineiamo poi che la nostra posizione è giuridicamente fondata, come disse a suo tempo anche il Presidente Napolitano, perché il voto al referendum è un diritto e l’astensione è un modo previsto e corretto di manifestare il proprio dissenso rispetto ai quesiti referendari. Chi è contrario ad un quesito referendario ha due modi per esercitare democraticamente la propria opinione: votare oppure non andare a votare. Ed entrambi i modi sono pienamente legittimi. Ciò premesso, giova sottolineare che l’uso dissennato di un istituto importante come il referendum che crea astensionismo e disaffezione. Noi crediamo nella centralità della politica e della partecipazione dei cittadini e l’invito all’astensione, in questo caso, è l’invito ad un gesto ragionato e consapevole, oltre che responsabile”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini, componente della commissione Lavoro a Palazzo Madama.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica